PHILIPS, John
Poeta inglese, nato a Bampton il 30 dicembre 1676, morto a Hereford il 15 febbraio 1709. Fece gli studî a Oxford e si rese noto come autore di una parodia eroica in versi sciolti, scritta nello stile del Milton e intitolata The Splendid Shilling, che fu lodata dall'Addison come "la più bella composizione burlesca della nostra lingua". Nel 1705 ebbe incarico dai tories di scrivere un poema su Blenheim, che doveva far contrasto col panegirico che del Marlborough aveva scritto il whig J. Addison; ma il Ph., pur sapendo parodiare lo stile di Milton, era incapace di scrivere un poema miltoniano serio e il risultato riuscì molto fiacco.
La sua opera principale, Cyder, imitazione delle Georgiche di Virgilio, apparve nel 1708. Sebbene non si elevi mai al livello della grande poesia, quest'opera è piena d'interesse e lo stile del Ph. vi prende un sapore particolare per il riflesso semi-umoristico dello stile miltoniano.
Bibl.: S. Johnson, Life of J. Ph. in Lives of the Poets, 1781.