• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

NICHOLSON, John

di Luigi Villari - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

NICHOLSON, John

Luigi Villari

Militare britannico, nato a Dublino l'11 dicembre 1822, morto a Delhi il 23 settembre 1857. Divenne ufficiale nell'esercito anglo-indiano nel 1839, partecipò alla prima guerra dell'Afghānistān nel 1841; catturato a Ghazni dopo un'eroica difesa, fuggì pochi mesi dopo, e si distinse per le sue alte qualità militari e il suo coraggio leggendario nelle campagne contro i Sikh nel 1847-49. Quando scoppiò la ribellione indiana del 1857, il N., vicecommissario a Peshawar, mostrò la massima energia nello sconfiggere i reggimenti indiani ammutinati e nel disarmare quelli sospetti. Nel luglio 1857, promosso generale brigadiere, avanzò su Gurdaspur e sconfisse un forte reparto di ribelli su un'isola nel fiume Ravi. Dopo avere domato il Panjab, gli fu affidato il comando della prima colonna d'assalto contro Delhi, dove il N. riuscì a penetrare alla testa di 1000 uomini il 14 settembre, ma, ferito gravemente, non sopravvisse che tre giorni alla presa definitiva della città (20 settembre).

Bibl.: J. L. Trotter, Life of J. N., Londra 1904; J. Kaye, Lives of Indian Officers, Londra 1889; id., A History of the Sepoy War in India, 1857-58, voll. 3, Londra 1875-77; G. B. Malleson, History of the Indian Mutiny, 1857-58, voll. 3, Londra 1878-80.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali