• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TOOLE, John Lawrence

di Harold H. Child - Enciclopedia Italiana (1937)
  • Condividi

TOOLE, John Lawrence

Harold H. Child

Attore inglese, nato a Londra il 12 maggio 1830, morto a Brighton il 30 luglio 1906. Incoraggiato da C. Dickens, si dedicò al teatro ed esordì a Dublino nel 1852. Nel 1857, recitando a Edimburgo, strinse durevole amicizia con Henry Irving, col quale circa in quel tempo recitò spesso. Basso, tarchiato, allegro, il T. divenne presto popolare come attore in farse e spettacoli burleschi. Nel 1879 prese la gestione del Folly Theatre (in seguito chiamato Toole's Theatre) a Londra, dove fino al 1895 mise in scena commedie con molto successo. Tra le sue parti più riuscite furono l'Artful Dodger e Caleb Plummer in due commedie adattate da romanzi di Dickens; Jacques Strop, in Robert Macaire; Paul Pry, nell'omonima commedia del Poole, e la parte del protagonista nel Walker, London di J. M. Barrie.

Vocabolario
tool
tool s. m. inv. Nel linguaggio dell'informatica, applicazione o funzione che ha un compito determinato. ♦ Proprio martedì scorso, ad esempio, eCircle ha siglato una cooperazione con una delle maggiori piattaforme finanziarie indipendenti,...
chopping-tool
chopping-tool ‹čòpiṅ tùul› locuz. ingl. (propr. «strumento atto a spaccare»; pl. chopping-tools ‹čòpiṅ tùul∫›), usata in ital. come s. m. – In paletnologia, strumento litico, in genere ricavato da un ciottolo o arnione di selce, caratterizzato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali