Filologo classico (Bonn 1830 - Berlino 1911); professore nelle università di Breslavia, Friburgo, Vienna, Berlino. Curò l'edizione dei frammenti di Ennio (1854), della Poetica di Aristotele (1867) e del De legibus di Cicerone (1871), in cui si mostrò di tendenza cautamente conservatrice.
Filologo, nato a Bonn il 27 settembre 1830, morto a Berlino il 30 novembre 1911, professore a Breslavia, Friburgo, Vienna, e dal 1874 all'università di Berlino.
Si devono a lui fra l'altro l'edizione dei frammenti superstiti di Ennio (Ennianae poesis reliquiae, 1854, 2ª ed. 1903), e quelle della Poetica ...