RUCHRAT, Johann (Johann von Wesel)
Teologo, nato a Oberwesel sul Reno, morto a Magonza nel 1479 o 1480. Studiò e insegnò a Erfurt, fu canonico a Worms (1460), professore a Basilea (1461), predicatore a Worms (1463); deposto nel 1477, divenne ancora parroco del duomo di Magonza, dove il 21 febbraio 1479 ritrattò pubblicamente le proposizioni ereticali, per cui era stato condannato; dovette tuttavia rinchiudersi in un convento di agostiniani dove morì poco dopo. Gli vennero rimproverate dottrine affini a quelle hussite; e fu considerato da taluni, con Wessel Gansfort (col quale fu anche confuso), quale un precursore e un lontano ispiratore di Lutero. Ma nell'università di Erfurt, dove questi studiò, non pare che il R. lasciasse grandi ricordi; e al tempo del suo insegnamento colà, probabilmente non aveva ancora formulato le sue opinioni ereticali.
Bibl.: N. Paulus, in Katholik, I (1898), p. 44; id., in Zeitschr. f. kath. Theol., XXIV (1900), p. 644; id., ibid., XXVIII (1903), p. 601; G. Ritter, in Sitzungsber. Akad. Heidelberg, Phil., hist. kl., 1926-27; e le principali biografie di Lutero.