• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

REINHART, Johann Christian

di Fritz Baumgart - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

REINHART, Johann Christian

Fritz Baumgart

Disegnatore, pittore e incisore, nato il 24 gennaio 1761 presso Hof, morto il 9 giugno 1847 a Roma. Dopo aver studiato con A. I. Oeser a Lipsia e con J. C. Klengel a Dresda, visse dal 1789 a Roma, ove si mise a dipingere, sotto l'azione dello Knoch, paesaggi di carattere eroico-classico Nel 1792 pubblicò 72 incisioni con vedute italiane e nel 1810-11, insieme con F. Sickler, un Almanacco di Roma. Opere sue sono in quasi tutti i musei tedeschi.

Bibl.: O. Baisch, J. Ch. R. und seine Kreise, Lipsia 1882; R. Oldenbourg, J. Ch. R.,in Zeitschr. f. bild. Kunst, XXVIII (1917), pp. 104-09; W. Teupser, J. Ch. R.'s Landschaftsradierungen, in Der Cicerone, XIV (1922), pp. 163-67; W. Wolfradt, Einige Federzeichnungen J. Ch. R.'s, ibid., XVI (1924), pp. 85-86; P. F. Schmidt, in Thieme-Becker, Künstl.-Lex., XXVIII.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali