• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

SVERDRUP, Johan

di Sture BOLIN - Enciclopedia Italiana (1937)
  • Condividi

SVERDRUP, Johan

Sture BOLIN

Uomo politico, nato a Jarlsberg il 30 luglio 1816, morto a Cristiania (Oslo) il 17 febbraio 1892. Avvocato, si dedicò principalmente alla politica e dal 1851 all'84 fu membro del parlamento norvegese; nel 1871-84 ne fu presidente, nel 1884-89 presidente del consiglio, nel 1892 nuovamente deputato. Lo Sv. fu a capo della politica del suo tempo e creatore del moderno partito democratico-parlamentare del paese. Come capo partito rappresentò la politica nazionale norvegese contro la concentrazione dell'unione svedese-norvegese e gli riuscì realmente di ottenere alcune modifiche favorevoli al punto di vista norvegese. Quando però, come presidente del consiglio, praticò una politica moderata di unione, sorsero nel suo partito violenti contrasti e solo il cosiddetto partito moderato di sinistra lo seguì, mentre la "sinistra pura" assunse quell'atteggiamento che condusse alla crisi del 1905.

Bibl.: H. Koht, J. Sv., voll. 3, Oslo 1918-25.

Vedi anche
Knudsen, Aanon Gunnar Knudsen ‹knùutsn›, Aanon Gunnar. - Uomo politico norvegese (Salterød, Arendal, 1848 - Borgestad, Porsgrunn, 1928); armatore marittimo dal 1872, fu eletto deputato allo Storting (1892), e militò nelle file del partito radicale, di cui divenne presidente (1921); presidente del Consiglio e ministro delle ... Norvegia Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di Norvegia, del Nord), mentre per via di terra confina a NE con la Russia (per 120 km) e la Finlandia (per 800 km), a E con la Svezia (per 1650 km). 1. Caratteristiche ... NATO Sigla dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (in inglese, North Atlantic Treaty Organization).
Altri risultati per SVERDRUP, Johan
  • Sverdrup, Johan
    Enciclopedia on line
    Uomo politico norvegese (Jarlsberg 1816 - Cristiania 1892). Deputato liberale allo Storting (1851-84), l'assemblea legislativa norvegese, ne divenne poi presidente (1871-84). Primo ministro (1884-89), introdusse importanti riforme, ma fu avversato dall'ala radicale del suo stesso partito sulle questioni ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali