• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Fontcuberta, Joan

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Fontcuberta, Joan


Fontcuberta, Joan. – Fotografo, artista e intellettuale spagnolo (n. Barcellona 1955). Figura esemplare del movimento postmoderno in fotografia. Dalla metà degli anni Ottanta del 20° sec., attraverso progetti fotografici, editoriali ed espositivi, indaga con umorismo filosofico i codici della comunicazione giornalistica, politica, storiografica e scientifica. Nei suoi lavori – e in forma teorica nei suoi scritti – decostruisce la tradizionale idea secondo cui la fotografia è un medium oggettivo in grado di produrre rappresentazioni fedeli e credibili della realtà. Inversamente, egli mira piuttosto a dimostrare che 'realtà' e 'finzione' siano due nozioni speculari, la cui interpretazione dipende dalle strategie culturali implicite nelle immagini, dai loro contesti di fruizione e dalle competenze del pubblico. Ha acquisito notorietà soprattutto con opere come Karelia: Miracles & Co. (2002), viaggio immaginario – ma raccontato con stile documentaristico – verso un monastero dove si manifestano strani fenomeni soprannaturali; Orogenesis (2002), che presenta una serie di paesaggi apparentemente fotografici, ma ottenuti attraverso tecniche digitali e a partire da immagini preesistenti; Googlegrams (2005) dove, attraverso un software per l’elaborazione di fotomosaici, realizza immagini-icone basate sui parametri di ricerca maggiormente utilizzati sul web (rappresentazioni, per es., del World trade center sotto attacco l’11 settembre 2001 o delle torture perpetrate da alcuni soldati americani ad Abu Ghraib).

Tag
  • POSTMODERNO
  • BARCELLONA
  • MEDIUM
Altri risultati per Fontcuberta, Joan
  • FONTCUBERTA, Joan
    Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)
    Laura Cusano Fotografo e artista catalano, nato a Barcellona il 24 febbraio 1955. Figura esemplare del movimento postmoderno in fotografia, dalla metà degli anni Ottanta del 20° sec., attraverso progetti fotografici, editoriali ed espositivi, indaga con ironia codici della comunicazione giornalistica, ...
  • Fontcuberta, Joan
    Enciclopedia on line
    Fotografo catalano (n. Barcellona 1955). Fondatore della rivista Photovision (1980), è docente, critico e curatore di mostre. È maestro nel manipolare la fotografia, attraverso la quale riesce a dare una percezione distorta eppure plausibile della realtà, allo scopo di instillare il dubbio sulla veridicità ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali