BARRANDE, Joachim
Geologo e paleontologo francese, nato nel 1799 a Saughes (Haute Garonne) e morto nel 1883 a Frohsdorf, in Boemia. Antico allievo della Scuola politecnica, diede, nel 1830, le dimissioni da ingegnere di ponti e strade per divenire precettore del conte di Chambord, di cui seguì il destino, fissandosi a Praga. Quivi ebbe occasione di studiare particolarmente i terreni paleozoici della Boemia e la loro fauna, pubblicando numerose memorie. Nella sua grande opera, divenuta classica, sul Système silurien du centre de la Bohême (Parigi e Praga 1852-77) fece conoscere i risultati dei suoi lavori. Stabilì con cura la successione degli strati, le loro faune speciali, occupandosi particolarmente delle Trilobiti, di cui studiò anche lo sviluppo. La sua teoria delle colonie fu vivamente attaccata, ma egli la difese in una serie di pubblicazioni, tra cui: Représentation des colonies de la Bohême dans le bassin silurien du nord-ouest de la France (Parigi 1853); Colonies dans le bassin silurien de la Bohême (Parigi 1860); Défense des colonies (Praga e Parigi 1861-70). Pubblicò inoltre: Documents anciens et nouveaux sur la faune primordiale et le système Taconien en Amérique (Parigi 1861).