• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Carrey, Jim (propr. James Eugene Redmond)

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Carrey, Jim (propr. James Eugene Redmond)


Carrey, Jim (propr. James Eugene Redmond). – Attore e comico canadese naturalizzato statunitense (n. Newmarket 1962). C. ha tracciato il solco della sua celebrità negli anni Novanta del Novecento interpretando film comici come The Mask (1994), la serie di Ace Ventura e Scemo & più scemo (1994), che hanno mostrato al pubblico internazionale la sua faccia di gomma e il suo spiccato talento clownesco. C. ha poi tuttavia cercato di dare una svolta alla sua carriera con pellicole di maggiore spessore come The Truman show (1998) o Man on the moon (1999), che gli sono valsi il Golden globe come miglior interprete drammatico. Dopo un intermezzo comico con il riuscito Me, myself & Irene (2000), C. è tornato a un ruolo drammatico in The Majestic (2001), dove interpreta uno sceneggiatore degli anni Cinquanta colpito dalla lista nera del maccartismo. Il  successo comico ottenuto con Una settimana da dio (2003) è stato il preludio al ruolo più importante della carriera di C.: quello di Joel Barish del cult movie di Michel Gondry Se mi lasci ti cancello (2004). Storia d’amore articolata in maniera destrutturata dallo sceneggiatore Charlie Kaufman, il film è stato molto lodato dalla critica internazionale sebbene non abbia avuto un grande riscontro commerciale. C. è quindi tornato alla commedia con Yes man (2008) e Mr Potter's Penguins (2011), basato su un libro per bambini. Unica sortita nel cinema d’autore, sebbene dal taglio blockbuster, è stata quella con Robert Zemeckis al quale C. ha offerto la sua impareggiabile mimica per A Christmas carol (2009), opera interamente realizzata in computer graphic con l’innovativa tecnica della performance capture.

Vedi anche
Cameron Diaz Attrice e modella statunitense (n. San Diego 1972). Ha iniziato giovanissima la carriera di modella per poi esordire nel cinema accanto a J. Carrey poco più che ventenne (The mask, 1994). Dopo una serie di ruoli in pellicole indipendenti (The last supper, Una cena quasi perfetta e Feeling Minnesota, ... Stiller, Ben (propr. Benjamin Edward). - Attore, regista e produttore statunitense (n. New York 1965). Figlio degli attori J. Stiller e A. Meara, ha iniziato la carriera come comico teatrale, ma ha ottenuto i primi riconoscimenti grazie allo show della Nbc Saturday Night Live (1987-89). All’inizio degli anni Novanta ... Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV). - Attore e produttore cinematografico statunitense (n. Syracuse 1962). Ha ottenuto il primo ruolo in Endless love (1981), ma si è segnalato come attore emergente con i successivi Taps (Taps. Squilli di rivolta, 1981), Losin'it (Un week-end da leoni, 1983), The outsiders ... Robin Williams Attore cinematografico statunitense (Chicago 1951 - Tiburon, California, 2014). Interprete versatile, capace di interpretare tanto ruoli comici ed esuberanti, quanto quelli drammatici o malinconici, ha ricevuto il  premio Oscar come miglior attore non protagonista per il film Good Will Hunting di G. ...
Tag
  • COMPUTER GRAPHIC
  • ROBERT ZEMECKIS
  • CHARLIE KAUFMAN
  • MICHEL GONDRY
  • GOLDEN GLOBE
Altri risultati per Carrey, Jim (propr. James Eugene Redmond)
  • Carrey, Jim
    Enciclopedia on line
    Attore cinematografico e televisivo canadese (n. Newmarket, Ontario, 1962). Dopo aver ricoperto ruoli minori in Peggy Sue got married (1986) e Earth girls are easy (1989), ha raggiunto il successo con i deliranti sketches nello show televisivo In living color (1990). Con Ace Ventura: pet detective (Ace ...
  • CARREY, Jim
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Carrey, Jim (propr. James Eugene) Francesco Zippel Attore cinematografico canadese, nato a Newmarket (Ontario) il 17 gennaio 1962. Considerato l'erede di Jerry Lewis per l'uso istintuale del corpo, per la grande espressività facciale e la capacità di modulare la voce, C. è ritenuto il comico di maggior ...
Vocabolario
eugenìa
eugenia eugenìa s. f. [dal gr. εὐγένεια «buona stirpe», comp. di εὖ «bene1» e tema γεν- «generare»]. – Sinon., oggi poco com., di eugenica.
eugenista
eugenista s. m. e f. [der. di eugenica] (pl. m. -i). – Chi si occupa di eugenica; chi ne sostiene o ne applica i principî.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali