Incisore (Lione 1736 - ivi 1810). Lasciò 140 stampe originali, per lo più vedute, scene campestri, interni, studî di teste. Alcune di esse riproducono paesaggi d'Italia dove fu nel 1764. Viene considerato un precursore del gusto romantico.
de
〈dé〉 prep. [lat. de]. – Forma che assume la prep. di quando è seguita dall’articolo, sia che si fonda con questo (del, dello, della, ecc.), sia che si scriva divisa (de ’l, de lo, de la, ecc.) come talvolta nell’uso letter. (è comune,...
de auditu
locuz. lat. – Espressione corrispondente all’ital. «per sentito dire»: riferire de auditu. Anche, «per avere udito direttamente», nell’espessione giuridica testimone de visu et de auditu (v. de visu).