• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ČELAKOVSKÝ, Jaromír

di Karel Stloukal - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

ČELAKOVSKÝ, Jaromír

Karel Stloukal

Storico del diritto cèco, nato nel 1846, morto nel 1914. Figlio del poeta e filologo cèco Francesco Ladislav Č. (v.), fu il principale continuatore del fondatore della storia del diritto cèco Hermenegild Jireček. Il suo campo di studî preferito fu la storia delle città della Boemia, alla quale, oltre al Codex juris municipalis regni Bohemiae (2 voll., 1886 e 1895), dedicò tutta una serie di studî importanti. Professore dal 1883 di storia del diritto cèco all'università di Praga, il Č. organizzò la sua disciplina in modo esemplare. Dalle sue conferenze universitarie trae origine la sua Povšechné české dějiny právní (Storia generale del diritto cèco), 2ª ed. 1899. Č. prese per qualche tempo parte attiva anche alla politica cèca in senso nazionale.

Bibl.: K. Kadlec, J. Č., in Osvěta, 1906; M. Stieber, J. Č., nel Časopis Musea král. Českéko (Rivista del museo del regno di Boemia), 1914; K. Krofta, J. C., nel Český Casopis Historický (Rivista storica ceca), 1914.

Tag
  • Č., FU
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali