Ellenista e studiosa di archeologia inglese (Cottenham, Yorkshire, 1850 - Londra 1928). Diede geniali contributi allo studio della religione greca (Prolegomena to the study of Greek religion, 1903; Themis, 1912; Epilegomena to the study of Greek religion, 1921).
Ellenista e studiosa inglese di archeologia, nata a Cottenham nel Yorkshire il 9 settembre 1850, morta a Londra il 16 aprile 1928.
Della sua attività di umanista e scienziata sono da ricordare soprattutto i geniali contributi allo studio della religione greca (Prolegomena to the study of Greek religion, ...
ellenico
ellènico agg. [dal gr. ῾Ελληνικός] (pl. m. -ci). – Degli Ellèni, o dell’Èllade, cioè della Grecia antica: civiltà e., arte ellenica. In qualche caso non differisce da greco, con riferimento anche alla Grecia moderna o senza limiti...
elleno
élleno pron. pers. f. pl. – Forma ant. per esse; è il plur. femm. di ella (corrispondente al masch. eglino, ellino): O che novità sono elleno queste? (Guerrazzi).