• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Curtis, Jamie Lee

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attrice statunitense (n. Los Angeles 1958). Figlia di T. Curtis, attrice versatile, è capace di spaziare dal genere horror, celebre negli anni Ottanta per la saga Halloween, il cui primo capitolo è del 1979, ai film comici e di culto come Trading places (Una poltrona per due, 1984, BAFTA come migliore attrice non protagonista) e A fish called Wanda (1988), al film d'azione come Blue Steel (Blue Steel - Bersaglio mortale, 1989), True Lies (1994, Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale) e Virus (1999). C. ha anche recitato per il piccolo schermo e nel 1990 ha vinto il Golden Globe per la miglior attrice in una serie commedia o musicale per la serie televisiva Anything but Love. Tra i suoi ultimi film si ricordano: Freaky Friday (Quel pazzo venerdì, 2003), Beverly Hills Chihuahua (2008), You Again (2010), Knives Out (2019), Halloween Kills (2021), Everything everywhere all at once (2022, Premio Oscar come miglior attrice non protagonista nel 2023). Nel 1998 le è stata attribuita una stella nella celebre Hollywood Walk of Fame. Nel 2021 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera.

Vedi anche
Tony Curtis Nome d'arte dell'attore statunitense Bernard Schwarz (New York 1925 - Las Vegas 2010). Noto soprattutto come divo cinematografico degli anni Cinquanta e Sessanta, ha recitato con uguale efficacia in film di vario genere: dal comico Some like it hot (1959) al kolossal Spartacus (1962) ai drammatici Sweet ... Falk, Peter Attore statunitense (New York 1927 - Beverly Hills 2011). Buon caratterista (in Murder Inc., Sindacato assassinî, 1960, di S. Rosenberg e B. Balaban; Pocketful of miracles, Angeli con la pistola, 1961, di F. Capra; Murder by death, Invito a cena con delitto, 1976, di R. Moor), ha mostrato sicura personalità ... Janet Leigh Nome d'arte dell'attrice cinematografica statunitense Jeanette Helen Morrison (Merced, California, 1927 - Beverly Hills 2004). Dapprima modella, esordì nel cinema con The romance of Rosy Ridge (La cavalcata del terrore, 1947), rivelandosi interprete efficace sia in ruoli brillanti (Scaramouche, 1952; ... Lindsay Lohan Attrice e cantante statunitense (n. New York 1986). Famosa soprattutto come interprete di film adolescenziali e disneyani, ha esordito nel mondo dello spettacolo a soli tre anni come modella, per poi cominciare a recitare in soap opera dal 1992. È del 1998 il suo debutto cinematografico nel ruolo della ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • GOLDEN GLOBE
  • LOS ANGELES
Vocabolario
curtis
curtis s. f., lat. mediev. [dal lat. class. cors (o cohors) -rtis: v. corte]. – Termine molto usato dagli storici, anche in contesti italiani, per indicare la corte come organizzazione dell’economia agraria medievale.
jam-session
jam-session ‹ǧäm sèšën› locuz. ingl. [comp. di jam, che nello slang musicale statunitense significa «improvvisazione» e session «seduta»] (pl. jam-sessions ‹... sèšën∫›), usata in ital. come s. f. – Riunione di musicisti di jazz che, senza...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali