DOOLITTLE, James Harold
Generale dell'aviazione americana, nato ad Alameda in California il 14 dicembre 1896; frequentò dal 1917 l'università di California (San Francisco) specializzandosi in ingegneria aeronautica nel Massachusetts Institute of Technology (Cambridge, Mass.). Nel 1925 vinse il trofeo internazionale della Coppa Schneider e più tardi, dal 1926 al 1931, numerosi altri trofei nazionali. Nell'aeronautica militare dal 1917 al 1930, passò nella riserva di cui studiò l'organizzazione; richiamato nel 1940 col grado di maggiore, ascege fino a tenente generale (1944). Capitanò lo spettacolare e famoso raid che, il 18 aprile 1942, giunse a bombardare Tōkyō. Comandante della XII Forza Aerea (Africa del Nord), il 19 luglio 1943 capitanò la squadra aerea che eseguì il primo bombardamento su Roma. Nel 1945 venne trasferito in Estremo Oriente, dove, alle dipendenze dirette del gen. Carl Spaatz, comandante supremo delle forze aeree strategiche americane, assunse il comando dell'VIII Air Force, di base nelle isole Marianne. Partecipò decisivamente ai successivi bombardamenti di Tōkyō e della sua regione industriale, nonché alle operazioni combinate della campagna finale contro il Giappone (21 giugno-14 agosto 1945).