• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Ellroy, James

Enciclopedia on line
  • Condividi

Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1948). Autore di noir, è considerato uno tra i più singolari e imprevedibili autori americani contemporanei. Lo stile e le vicende narrate nei suoi racconti sono influenzati dalle sue esperienze personali, che fin dall'infanzia lo hanno messo di fronte ad una vita tragica simile a quella dei suoi personaggi. Dopo aver perso la madre, uccisa da un maniaco, e all'età di diciassette anni anche il padre, si trovò a condurre una vita di espedienti, scivolando spesso nel mondo della droga e del crimine. Negli anni Ottanta iniziò a scrivere romanzi polizieschi che riscossero un immediato successo, tra cui: Brown’s requiem (1981, trad. it. Prega detective,1995); Clandestine (1982; trad. it. 1993); Blood on the moon (1984, trad. it. Le strade dell’innocenza, 1990); Because the night (1984; trad. it. 1991); Suicide Hill (1986; trad. it. 1992); Black Dahlia (1987; trad. it.1989), ispirato alla tragica vicenda della madre; LA Confidential (1990; trad. it. 1991), di cui nel 1997 il regista C. Hanson ha curato la trasposizione cinematografica; White jazz (1992; trad. it. 1993); My dark places (1996; trad. it. 1997), autobiografia scritta a scopo terapeutico; Crime Wave (1999, trad. it. Corpi da reato, 1999); The cold six thousand (2001; trad. it. 2001); Jungletown Jihad (2006; trad. it. 2006); Blood's a rover (2009; trad. it. 2010); The Hilliker curse: my pursuit of women (2010; trad. it. Caccia alle donne, 2010); Shakedown (2013; trad. it. 2013); Perfidia (2014; trad. it. 2015); Carnival of shadows (2014; trad. it. Il circo delle ombre, 2015); LAPD '53 (2015; trad. it. Un anno al vetriolo. Los Angeles Police Department 1953, 2016); Storm (2019; trad. it. 2020); Widespread panic (2021; trad. it. Panico, 2021). Nel 2015 è stata pubblicata in Italia a cura di T. De Lorenzis la raccolta di interviste Ellroy confidential. Scrivere e vivere a Los Angeles, che ne ricostruisce compiutamente il percorso umano e letterario.

Vedi anche
Macchiavèlli, Loriano Scrittore italiano di narrativa e di teatro (n. Vergato 1934). Ha scritto numerose pièces rappresentate da varie compagnie italiane. Dagli anni Settanta si è dedicato al genere poliziesco, creando tra le altre, la riuscita serie che ha per protagonista il sergente Antonio Sarti. Dai suoi romanzi e racconti ... McBain, Ed McBain ‹mëkbèin›, Ed. - Pseudonimo dello scrittore statunitense Salvatore A. Lombino (New York 1926 - Weston 2005). Si affermò con il primo romanzo (The blackboard jungle, 1954, pubblicato con il nome, legalmente adottato nel 1952, di Evan Hunter; versione cinematografica di R. Brooks, 1955), una spietata ... Christie, Agatha Christie ‹krìsti›, Agatha (nata Miller). - Scrittrice inglese di romanzi polizieschi (Torquay, Devon, 1891 - Wallingford, Oxford, 1976). Fin dal primo libro (The misterious affair at Styles, 1920) la sua tecnica è ben definita: il colpevole è la persona meno sospetta e la figura di Hercule Poirot, il ... King, Stephen (propr. Stephen Edwin). - Scrittore statunitense (n. Portland, Maine, 1947). Specializzato in romanzi e racconti horror, la sua prolifica carriera è cominciata nel 1974 con il romanzo Carrie, per poi affermarsi con The Shining nel 1977 e continuare con una grande produzione di scritti che ha fatto di ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Letteratura
Tag
  • LOS ANGELES
Altri risultati per Ellroy, James
  • Ellroy, James (propr. Lee Earle Ellroy)
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Ellroy, James (propr. Lee Earle Ellroy). – Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1948). Segnato nell'infanzia dall'omicidio a sfondo sessuale della madre, che nel 1996 sarà oggetto di My dark places (trad. it. 1997), spasmodica e commossa ricostruzione del delitto rimasto impunito, ha lasciato la scuola ...
Vocabolario
americanocentrico
americanocentrico (americano-centrico), agg. Relativo alla concezione che considera gli Stati Uniti d’America come fulcro di equilibri politici e culturali. ◆ Un vertice arabo con l’Irak rappresenta tuttavia una rottura dello schema americano-centrico...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali