• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BROOKS, James

di Arthur Popham - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BROOKS, James

Arthur Popham

Architetto inglese, nato a Hatford il 30 gennaio 1825, morto il 7 ottobre 1901 a Stoke Newington. Fece i primi studî sotto il grande architetto Donaldson. Fu uno di quegli artisti che fecero risorgere lo stile gotico francese primitivo, talvolta pesante e crudo, ma di effetto, adottandolo a modeste costruzioni di mattoni; tali sono le chiese di S. Giovanni a Holland Road in Londra, poi modificata, dell'Annunziata a Chislehurst, della Trasfigurazione a Lewisham, e quelle situate nel West End, S. Michele con scuola a Shoreditch, S. Salvatore a Hoxton, S. Chad e S. Colomba a Haggerston e S. Andrea a Plaistow, tutte edificate tra il 1860 e il 1870. La chiesa di S. Maria a Hornsey, eretta nel 1888, è di stile gotico inglese. L'ospedale di S. Maria della Croce a Shoreditch costituisce un insieme di costruzioni di tipo religioso ben ideato. Il B. eseguì anche qualche lavoro di architettura profana, come il palazzo delle ferrovie a Deal, e alcune case.

Bibl.: I. S. Adkins, in Royal Institute of British Architects Journal, XVII (1910), p. 493; I. Weale, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, V, Lipsia 1911 (con la bibl. precedente).

Tag
  • LONDRA
  • LIPSIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali