LEUPOLD, Jacob
Meccanico, nato a Planitz (Sassonia) il 25 luglio 1674, morto a Lipsia il 12 gennaio 1727. Da ragazzo fu apprendista presso un falegname e un tornitore, ma non poté continuare in quell'occupazione per poca robustezza fisica. Deciso ad abbracciare la carriera ecclesiastica, studiò teologia, mentre provvedeva al suo mantenimento costruendo strumenti di geometria. Appassionatosi alla matematica, finì col dedicarsi ad essa. Ideò una macchina a vapore più semplice di quella di Papin, perfezionò la pompa pneumatica di F. Hawksbee e molti strumenti di fisica. Fu nominato dall'elettore di Sassonia commissario per le miniere; fu corrispondente dell'Accademia delle scienze di Berlino.
Lasciò importanti scritti nel campo della meccanica: Deutliche Beschreibung der Luft-Pumpe (Lipsia 1707-1715) in cui descrisse la pompa pneumatica inventata da O. Guericke e perfezionata da Boyle, ne spiegò il funzionamento e alcune esperienze; Theatrum machinarum generale (Lipsia 1723-1739), opera incompleta sulle macchine e le scienze meccaniche.