• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

CATS, Jacob

di Johannes Lodewijk Walch - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

CATS, Jacob

Johannes Lodewijk Walch

Scrittore olandese, nato il 10 novembre 1577 a Brouwershaven, morto a Zorgvlied presso l'Aja, il 12 settembre 1660. È il più vecchio dei cinque scrittori olandesi del periodo aureo (Cats, Hooft, Breeroo, Vondel, Huygens). Studiò diritto a Leida e a Orléans, divenne avvocato a Middelburg nel 1603, pensionaris, cioè consigliere giuridico, nella medesima città, dove sposò Elizabeth van Valkenburg, donna letterariamente molto colta, e diventò ricco. Sotto l'influsso di Willem Teellinck che fu predicatore a Middelburg dal 1613 al 1629, divenne pietista. Nel 1618 pubblicò i suoi Sinne- en Minnebeelden (Immagini di sensi e d'amore). Sono considerazioni moraleggianti: vera e propria sapienza popolare profondamente radicata nel popolo olandese. Vi si riscontrano periodi forbiti e osservazioni argute, ma anche molte banalità e versi di scarso valore. Questa raccolta venne seguita da una serie di altre raccolte poetiche, nello stesso spirito. Nel 1623 C. divenne pensionaris a Dordrecht. Nel 1625 pubblicò una delle sue opere più note Houwelyck (Matrimonio), in cui tratta dei reciproci doveri dell'uomo e della donna. Seguirono parecchie altre opere; tra cui nel 1632 il Spiegel van den Ouden en Nieuwen Tydt (Specchio del vecchio e del nuovo tempo), opera dello stesso genere di Sinne- en Minnebeelden. Nel 1636 venne nominato Raadpensionaris e si stabilì all'Aja. L'anno seguente pubblicò la sua opera più grande e più conosciuta: 's Werelts begin, midden, eynde, besloten in den Trouringh (L'inizio, la metà e la fine del mondo, racchiuso in un anello nuziale). Nel 1652 si ritirò dalla vita pubblica. In realtà egli non era stato all'altezza della sua posizione.

Altre sue opere: Ouderdom (Vecchiaia); Buyten-leven en Hofgedachten op Zorgvliet (La vita di campagna e pensieri campagnoli a Zorgvliet); Tachtigh-Jarige Bedenckingen (considerazioni ottantenni), un libro sull'arte della vita fisica e spirituale: infine l'autobiografia Twee-en-tachtigh jarig Leeven (Vita ottantaduenne).

Per due secoli le opere di "padre" C. occupavano nelle famiglie borghesi d'Olanda il posto accanto alla Bibbia. La sua importanza è più etica che estetica. Le sue poesie, artisticamente poco elevate, si sollevano quando pensa a Dio e alla vita eterna.

Bibl.: G. Derudder, Cats: sa vie et ses oeuvres, Calais 1898; G. Kalff, Jacob Cats, Haarlem 1901.

Vedi anche
Hooft, Pieter Corneliszoon Letterato olandese (Amsterdam 1581 - L'Aia 1647), scrisse poesie a carattere soprattutto erotico, tragedie e una commedia, tratta dall'Aulularia di Plauto. Tra le opere di storiografo si ricordano la biografia di Enrico IV e le Neederlandsche Histooriën, quasi un poema in prosa sulla guerra d'indipendenza ... Huygens, Constantijn Poeta olandese (L'Aia 1596 - ivi 1687), padre di Christiaan. Segretario dello statolder Federico Enrico, viaggiò a lungo compiendo anche missioni diplomatiche. Korembloemen ("Fiordalisi") intitolò un fascicolo di poesie che apparve nel 1658. Scrisse anche un'autobiografia, Cluys-werck, e una quantità ... Vondel, Joost van den Poeta nederlandese (Colonia 1587 - Amsterdam 1679). V. che può essere considerato come il maggiore poeta dei Paesi Bassi, autore inizialmente di liriche d'occasione, poi di poemi didascalici, trovò nella drammaturgia, in specie quella classica, l'espressione più adatta ai suoi ideali di composta solennità, ... Ruyter, Michiel Adriaanszoon de Ammiraglio olandese (Flessinga 1607 - Siracusa 1676). Di umile famiglia, a undici anni si arruolò come mozzo; ma quando (1652) scoppiò la prima guerra anglo-olandese, era già comandante di una squadra di 30 navi, con cui sconfisse presso Plymouth l'amm. G. Ayscue e, agli ordini di M. Tromp, R. Blake ...
Tag
  • MIDDELBURG
  • JACOB CATS
  • DORDRECHT
  • PIETISTA
  • HAARLEM
Altri risultati per CATS, Jacob
  • Cats, Jacob
    Enciclopedia on line
    Poeta olandese (Brouwershaven 1577 - Aia 1660); calvinista, autore di una vasta opera in rime, in cui espone con grande facilità versificatoria e con tendenza moralizzante una "filosofia pratica", usando spesso il genere degli emblemata, serie di incisioni accompagnate da brevi commenti in versi e prosa. ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali