• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

italianata

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

italianata


s. f. (iron. spreg.) Sceneggiata all’italiana.

• dopo un anno passato a dare dei truffatori a tutti gli italiani per via del famigerato «ordine di scuderia» di Hockenheim 2010, giornalisti, ingegneri, meccanici e piloti inglesi hanno assistito allo spettacolo della Red Bull, squadra leader mondiale, orgogliosamente radicata a Milton Keynes, prodursi in uno spettacolare e inutile «team order» in mondovisione. Da quest’anno, va detto, l’ordine di scuderia è regolamentare, ma gli appassionati locali continuano a considerarlo un’italianata indegna della Formula 1. (Marco Mensurati, Repubblica, 11 luglio 2011, p. 43, Sport) • «Politico» ha scritto che lei è l’ambasciatore di [Donald J.] Trump presso i populisti europei. «Io amo molto la stampa, a differenza di Donald credo che svolga un ruolo fondamentale. Se scrivono cose, io le leggo, accetto e sorrido». Dunque è vero? «Se Trump dichiara “il mio amico Guido fa questo per me” confermo, altrimenti no. Non voglio fare le italianate da quaquaraqua» (Guido «George» Lombardi intervistato da Serena Danna, Corriere della sera, 14 gennaio 2017, p. 13, Esteri).

- Derivato dal s. m. e agg. italiano con l’aggiunta del suffisso -ata1.

- Già attestato nella Repubblica del 10 novembre 1991, p. 25, Sport (Gianni Mura).

Tag
  • FORMULA 1
  • RED BULL
Vocabolario
black italian
black italian (black-italian) loc. s.le m. e f. Italiano, italiana che ha la pelle nera. ◆  Ora l'Italia intera è ai piedi del primo black-italian [Mario Balotelli, ndr] capace di conquistare tutte le prime pagine dei giornali nazionali,...
Italian grape ale
Italian grape ale loc. s.le f. inv. Birra ad alta fermentazione contenente anche una percentuale di uva, mosto o mosto cotto (sapa). ♦ [tit.] Italian Grape Ale. Nasce lo stile di birra solo italiano. (Gambero Rosso.it, 3 marzo 2016, Notizie)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali