• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

italian sounding

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

italian sounding


(Italian Sounding), loc. s.le m. inv. Ciò che suona italiano, che sembra lo sia senza esserlo.

• «Gli americani ‒ ha ricordato [Carlo] Calenda ‒ non hanno mai riconosciuto i marchi locali, come la denominazione del prosciutto di Parma; per loro esistono solo marchi aziendali». Con effetti perversi come il dilagare del cosiddetto Italian Sounding, cioè nomi che suonano italiani, assomigliano agli originali, e traggono in inganno la massa dei consumatori meno avveduti: «Parmeggiano» e simili. (Federico Rampini, Repubblica, 19 aprile 2015, p. 22, Economia) • Insomma, un vero e proprio «patrimonio da tutelare», anche e soprattutto per fronteggiare la piaga dell’italian sounding (ovvero di quei prodotti che «suonano» come italiani, ma che in realtà non lo sono affatto), che arreca un danno economico e d’immagine ai produttori, ingannando anche i consumatori. (Andrea D’Agostino, Avvenire, 12 aprile 2016, p. 18, Economia & lavoro) • Il marchio è solo una delle iniziative sulle quali si poggiano le speranze dell’industria alimentare di far fronte a una fase del tutto nuova nella quale non basta combattere all’estero l’italian sounding e tentare di aumentare l’export ma si deve anche rispondere ai profondi mutamenti dei gusti e delle aspettative del consumatore. (Dario Di Vico, Corriere della sera, 12 febbraio 2017, p. 31, Economia).

- Espressione inglese composta dall’agg. Italian e dal p. pres. sounding ‘che suona’.

- Già attestato nella Repubblica del 29 agosto 2003, p. 29, Cronaca (Licia Granello).

Tag
  • INDUSTRIA ALIMENTARE
Vocabolario
black italian
black italian (black-italian) loc. s.le m. e f. Italiano, italiana che ha la pelle nera. ◆  Ora l'Italia intera è ai piedi del primo black-italian [Mario Balotelli, ndr] capace di conquistare tutte le prime pagine dei giornali nazionali,...
Italian grape ale
Italian grape ale loc. s.le f. inv. Birra ad alta fermentazione contenente anche una percentuale di uva, mosto o mosto cotto (sapa). ♦ [tit.] Italian Grape Ale. Nasce lo stile di birra solo italiano. (Gambero Rosso.it, 3 marzo 2016, Notizie)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali