ISAB
Società italiana attiva nella raffinazione del petrolio. L’ISAB, di proprietà per il 40% della ERG (➔) e per il 60% della LUKOIL, opera nel polo petrolchimico di Priolo Gargallo (SR), che rappresenta uno dei più grandi complessi industriali europei, costituito da due siti produttivi denominati ISAB Nord e ISAB Sud. Il primo è nato a metà degli anni 1950, sotto la ragione sociale di SINCAT (Società Industriale Catanese), per opera del gruppo Edison (➔); gli impianti ISAB Sud, invece, sono sorti nel 1972, sotto l’originaria denominazione di ISAB (Industria Siciliana Asfalti e Bitumi). Nel 2002 la ERG ha acquisito gli impianti di raffinazione e il parco serbatoi dell’AGIP (➔), creando con gli impianti di ISAB Sud il ‘Super-Site’ di raffinazione ERG Raffinerie Mediterranee (incorporato nella ERG S.p.a. dal 2010). La ERG e la LUKOIL Europe Holding sono responsabili per l’approvvigionamento dei grezzi e la vendita dei prodotti raffinati di loro competenza, così da raggiungere, ciascuna nel proprio ambito, gli obiettivi di business. L’ISAB impiegava nel 2010 1062 persone, di cui 383 in ISAB Nord e 669 in ISAB Sud.