• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

interno

di Vincenzo Valente - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

interno

Vincenzo Valente

L'aggettivo ricorre solo nel Paradiso, usato in senso proprio o figurato. Nel primo caso (XXIII 115 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo... avea sopra di noi l'interna riva) è detto del limite fra l'ottavo e il nono cielo, cioè della " superficie concava che confina col cielo stellato " (Sapegno). In contesto figurato è riferito alla disposizione affettiva verso Dio delle anime che si muovono più o meno velocemente, secondo l'‛ interiorità ', cioè la ‛ profondità ' della visione di Dio di cui fruiscono: VIII 21 vid'io... altre lucerne / muoversi in giro più e men correnti, / al modo, credo, di lor viste interne.

L'edizione Petrocchi mantiene in questo luogo la lezione interne, dove altri editori leggevano eterne, avanzando l'ipotesi, come ad es. il Chimenz, che possa trattarsi di varianti d'autore (v. Petrocchi, ad l.). Le due lezioni paiono ugualmente plausibili al Muscetta, che cita un luogo del commento al De coelesti Hierarchia di Dionisio, lasciatoci da Ugo da San Vittore: " interna namque et aeterna bona rationales animi per solam charitatem percipiunt ".

In altri due luoghi i. è in relazione con stati d'animo o pensieri dello stesso poeta: Pd XVII 9 Manda fuor la vampa / del tuo disio... / segnata bene de la interna stampa, dove, poiché stampa è " figura impressa ", mantenendo il traslato si dirà " il desiderio impresso e racchiuso nell'animo tuo "; e XXIV 57 perch' ïo spandessi / l'acqua di fuor del mio interno fonte, nella metafora che allude ai pensieri racchiusi nella mente che intorno alla fede D. esternerà a s. Pietro. V. INTERIORE; INTIMO.

Bibl. - C. Muscetta, in Lect. Scaligera III 273.

Vocabolario
intèrno
interno intèrno agg. e s. m. [dal lat. internus, der. di inter «entro, tra»]. – 1. agg. a. Di dentro, che è dentro: le parti i. del corpo umano; tasche i., d’una giacca, d’un soprabito, ecc.; scala i., d’un edificio o anche di un singolo...
internare
internare v. tr. [der. di interno] (io intèrno, ecc.). – 1. a. non com. Mettere, spingere nella parte più interna, far penetrare addentro: i giardinieri ... amano d’internar sempre più [la radice] nel suolo, perché sia forte (Segneri);...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali