• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

internet economy

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

internet economy


(Internet economy), loc. s.le f. inv. Modello economico basato sulla valorizzazione delle tecnologie informatiche come infrastruttura ideale per gli scambi economici e commerciali.

• web vuol dire sviluppo. Dagli investimenti su banda larga e sulla internet economy può venire un forte impulso alla crescita. «Lo svantaggio accumulato sulle tecnologie dell’informazione ‒ ha sottolineato Giorgio Squinzi ‒ va recuperato. Sono un driver per guadagnare produttività in tutti i settori ed esse stesse motore di crescita. Sono il mezzo reale di modernizzazione della Pa e del welfare». (Nicoletta Picchio, Sole 24 Ore, 25 maggio 2012, p. 2, Primo Piano) • Nell’universo dei talent scout e dei finanziatori delle imprese della Internet economy, Brian Cohen è un personaggio molto particolare: dopo vent’anni passati tra giornalismo scientifico, comunicazione delle grandi imprese [...], marketing e pubblicità, Cohen è diventato uno dei più attivi finanziatori di start up. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 12 luglio 2015, p. 22, Cronache) • va rafforzata la rete di protezione sociale universale per «rimettere in pista gli scartati», che non di rado oggi sono anche tra i giovani. Senza dimenticare le garanzie e i diritti che vanno assicurati ai nuovi lavoratori della Internet economy. (Nicola Pini, Avvenire, 28 ottobre 2017, p. 15).

- Espressione inglese composta dal nome proprio Internet e dal s. economy ‘economia’

- Già attestato nel Corriere della sera del 4 maggio 1998, p. 13, MultiMedia (Enrico Grazzini).

> economia digitale.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • GIORGIO SQUINZI
  • BANDA LARGA
Vocabolario
silver economy
silver economy (Silver Economy) 1. loc. s.le f. inv. L'economia costruita sulle risorse accantonate o possedute dalla fascia di popolazione anziana (con i capelli bianchi, cioè color argento), che, per consistenza ed estensione, costituisce...
net economy
net economy ‹nèt ikònëmi› locuz. ingl. [propr. «economia della rete», con allusione alla rete telematica di Internet], usata in ital. come s. f. – Il sistema di transazioni e attività economiche che si svolge telematicamente.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali