• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

interateneo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

interateneo


(inter-ateneo), agg. Relativo a più atenei in collegamento tra di loro.

• la riforma punta all’obiettivo di attivare dottorati non solo in stretto coordinamento con lo svolgimento di attività di ricerca documentale e di alto livello ma soprattutto entro vere e proprie scuole di dottorato, a livello di ateneo o inter-ateneo e inoltre con un numero minimo di studenti. (Benedetta Pacelli, Italia Oggi, 25 febbraio 2011, p. 29) • Per Francesca Mazzino, coordinatore del Corso di laurea magistrale interateneo «Progettazione delle aree verdi e del paesaggio», non si può improvvisare: bisogna fare delle scelte e le decisioni vanno prese subito. (Bruno Viani, Secolo XIX, 16 febbraio 2016, p. 15, Genova) • La nuova offerta per il prossimo anno accademico conta 113 corsi di studio tra quelli di laurea magistrale, a ciclo unico e triennali. Sono previsti inoltre due corsi in lingua inglese (Medicina e Marketing, appena inaugurato) e altri due interateneo. (Repubblica, 1° ottobre 2016, p. 9).

- Derivato dal s. m. ateneo con l’aggiunta del prefisso inter-.

- Già attestato nella Stampa Sera del 26 ottobre 1989, p. 11, Torino (Claudia Carucci).

Tag
  • LINGUA INGLESE
  • STAMPA SERA
  • TORINO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali