• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

imposta municipale unica

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

imposta municipale unica


loc. s.le f. Imposta diretta di tipo patrimoniale, che grava sugli immobili di proprietà.

• Via libera al federalismo municipale. Il Consiglio dei ministri ha approvato il quarto decreto attuativo che introduce la cedolare secca del 20% sugli affitti dal 1° gennaio 2011 e l’imposta municipale unica (Imu) sugli immobili dal 2014. (Arena, 5 agosto 2010, p. 4, Italia) • Il governo sembrava destinato a incagliarsi nello scoglio Imu, ma dopo la riunione di mercoledì un [Enrico] Letta decisamente ottimista immagina «orizzonti più lunghi» e attribuisce «maggiore respiro» all’esecutivo. Che, tuttavia, deve fare i conti da subito con il tema irrisolto ‒ e quindi rinviato ‒ delle coperture da individuare per mantenere la promessa di non far pagare la seconda rata dell’Imposta municipale unica. (Ninni Andriolo, Unità, 30 agosto 2013, p. 6) • Da abitazioni signorili a semplici alloggi di tipo comune. Con un sostanziale sconto per i proprietari in termini di pagamento dell’Imu, l’imposta municipale unica. Negli ultimi tre anni l’Agenzia del Territorio che si occupa della classificazione catastale degli immobili ‒ il Comune non ha voce in capitolo sulla graduatoria ‒ ha rivisto la posizione di 156 abitazioni a Genova. (Tommaso Fregatti, Secolo XIX, 1° giugno 2016, p. 21, Genova).

- Composto dal s. f. imposta e dagli agg. municipale e unico.

- Già attestato nella Repubblica del 23 giugno 2010, p. 4 (Barbara Ardù).

> Imu, local tax, mini-Imu.

Tag
  • IMPOSTA MUNICIPALE UNICA
  • AGENZIA DEL TERRITORIO
  • IMPOSTA DIRETTA
  • FEDERALISMO
  • GENOVA
Vocabolario
Imposta municipale unica
Imposta municipale unica loc. s.le f. Imposta sugli immobili di proprietà, entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2012, che sostituisce e integra la precedente Imposta comunale immobili (Ici). ◆ Federalismo fiscale, autonomia impositiva,...
municipale
municipale agg. [dal lat. municipalis, der. di municipium «municipio»]. – 1. Del municipio romano: l’organizzazione m. in età imperiale; l’autonomia municipale. 2. a. Del municipio moderno; di cosa che fa parte della sua organizzazione,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali