• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

IL'MEN

di Giorgio PULLE' - Rina MONTI - - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

IL′MEN′ (A. T., 69-70)

Giorgio PULLE'
Rina MONTI

Lago della Russia, di forma pressoché triangolare situato nel governo di Novgorod, a 18 m. s. m.; ha una superficie di 918 kmq. e una profondità da 2 a 9 m. Lo storico Giordane lo designa sotto il nome di Lacus Musianus, mentre anticamente era detto di Moisk. Il continuo variare delle sponde dimostra come esso sia più che altro una conca riempita dagli straripamenti dei fiumi, che ivi confluiscono e che vanno colmandola con i loro detriti, rendendone torbide le acque. Principali immissarî, la Msta e il Lovat′, che vi sfocia con un vasto delta; il Volchov lo congiunge al Ladoga.

La vita lacustre è molto rigogliosa sebbene le acque sempre torbide, ora brune, ora giallastre, poco profonde, siano soggette a grandi variazioni di livello e a forti sbalzi di temperatura. Le rive sono per lo più melmose, coperte di vegetazione palustre, con immensi canneti che formano una larghissima zona inondata nella stagione delle piene: in inverno la vita animale continua nelle acque che si rinnovano sotto l'alto strato di ghiaccio di cui tutto il lago rimane coperto. La pesca è attivissima anche in inverno, attraverso fori del ghiaccio, e più redditizia che non in estate. Abbondano pesci persici, sandre, tinche, scardove, lasche, ed altri pesci bianchi, in gran parte comuni alle acque di tutto il bacino del fiume Volchov, formato da molti fiumi che confluiscono nel lago.

Data la grande importanza della pesca nell'economia di tutto il territorio, i problemi idrobiologici del lago in questi ultimi anni hanno richiamato l'attenzione particolare del Governo, che ne ha affidato lo studio a diversi specialisti.

Vocabolario
angry young men
angry young men ‹ä′ṅġri i̯ḁ′ṅ mën› locuz. pl. ingl. (propr. «giovani arrabbiati»), usata in ital. come s. m. – Espressione derivata da una commedia di John Osborne (Look back in anger, 1956) e applicata a designare un gruppo di scrittori...
menare
menare v. tr. [lat. tardo mĭnare «spingere», propr. «spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta», sign. rustico svoltosi dal lat. class. minari «minacciare»] (io méno, ecc.). – 1. In genere, sinon. di condurre, portare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali