• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

IKEA [Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

IKEA [Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd]


IKEA (Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd)  Società multinazionale di ispirazione svedese, con sede legale nei Paesi Bassi, attiva nel settore dell’arredamento. Nata dall’estro del proprio fondatore e proprietario, I. Kamprad, che la guida dal 1943, l’impresa non è quotata in borsa. L’IKEA ha rivoluzionato il settore dell’arredamento con un modello imprenditoriale basato sulla continua ricerca di qualità e design a basso costo. Numerose sono le innovazioni logistiche e progettuali dei suoi mobili e negozi, che consentono risparmi notevoli rispetto al modello di produzione e alla commercializzazione tradizionali. Tra queste sono note la modularità degli arredi per facilitarne l’assemblaggio autonomo da parte del cliente, la caratteristica forma piatta degli imballi per semplificarne il trasporto e le soluzioni di design innovative con l’utilizzo di materiali economici. L’esperienza di acquisto presso i centri IKEA si origina dal catalogo o dal sito web, importanti veicoli di promozione, per poi essere arricchita all’interno dei negozi dall’opportunità di consumare pasti e acquistare prodotti alimentari svedesi. Il modello IKEA, rivelatosi vincente soprattutto tra i giovani, si è rapidamente espanso in tutta Europa (in Italia dal 1989) e, dalla metà degli anni 1970, anche negli altri continenti. I ricavi del 2010 sono stati stimati in circa 23 miliardi di euro, con oltre 127.000 dipendenti.

ikea

Vedi anche
Microsoft Società statunitense produttrice di software, con sede a Redmond (Stato di Washington), fondata ad Albuquerque (New Mexico) nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen. Trasferita la sede a Washington (1979), M. stabilì una collaborazione con la IBM per la quale realizzò il sistema operativo MS-DOS destinato ... Mediaset Società per la produzione e diffusione di programmi televisivi, la raccolta pubblicitaria e la gestione dei diritti televisivi e cinematografici, con sede a Milano. Sorta nel 1995 dalla riorganizzazione delle attività televisive del gruppo Fininvest, fondato da S. Berlusconi, quotata in borsa dal 1996, ... Multinazionale Nel linguaggio economico, le multinazionali sono imprese di grandi dimensioni, la cui proprietà e direzione si trovano in un paese, mentre gli impianti di produzione e le strutture di distribuzione sono dislocati in paesi diversi, e le cui decisioni hanno quindi peso politico ed economico anche fuori ... arredamento Complesso di oggetti mobili, suppellettili d’uso e decorative, installazioni fisse, parati e illuminazione destinati a rendere funzionale, qualificare e distinguere un ambiente o uno spazio architettonico. Nato dalla graduale evoluzione, distinzione in tipologie e in stili, qualificazione artistica di ...
Tag
  • PAESI BASSI
  • EUROPA
Altri risultati per IKEA [Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd]
  • IKEA
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    <ikèa>. – Azienda di arredamento, fondata ad Almuhult, Svezia, nel 1943 da Ingvar Kamprad. La sigla è l’acronimo delle iniziali del fondatore I. K. e del nome della fattoria e del villaggio in cui viveva, Elmtaryd e Agunnaryd. Inizialmente azienda di vendita per corrispondenza di piccoli oggetti ...
  • Ikea
    Enciclopedia on line
    International Group è un’azienda multinazionale che opera nel settore mobili, complementi d’arredo e oggettistica per la casa. È stata fondata dallo svedese I. Kamprad (1926-2018) nel 1943, ma il primo negozio è stato inaugurato nel 1958. L’espansione commerciale risale agli anni Settanta: da allora ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali