• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

housing sociale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

housing sociale


loc. s.le m. Edilizia residenziale sociale.

• I numeri sull’emergenza sono emersi durante la tavola rotonda organizzata ieri dall’Acer sull’housing sociale e alla quale hanno partecipato gli assessori regionali e comunali Esterino Montino, Mario Di Carlo, Marco Corsini e lo stesso [Alfredo] Antoniozzi. (Francesco Di Majo, Libero, 12 maggio 2009, p. 58, Roma) • «Con l’approvazione di questa delibera si apre una prima fase importantissima della manovra per l’housing sociale ‒ ha detto [Marco] Corsini ‒. L’assegnazione delle aree dei piani di zona era da lungo attesa ed è stata complicatissima per i costi dell’esproprio che non sarebbero stati sostenibili». (Tempo, 29 marzo 2012, Cronaca di Roma, p. 3) • Dove avete investito in particolare? «L’esempio più concreto è quello dell’Housing sociale dove l’esigenza abitativa di nuove forme di cittadini (giovani coppie, lavoratori precari, studenti) può essere soddisfatta mediante l’impiego di capitali privati, remunerati a tassi inferiori di quelli di mercato, realizzando moderne abitazioni da offrire a condizioni calmierate» (Matteo Melley intervistato da Amerigo Lualdi, Secolo XIX, 27 marzo 2017, p. 21, La Spezia).

- Composto dal s. ingl. housing ‘abitazione, alloggio’ e dall’agg. sociale, ricalcando parzialmente l’espressione ingl. social housing.

- Già attestato nel Corriere della sera del 3 ottobre 2000, p. 48, Cronaca di Milano (Davide Gorni).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • SOCIAL HOUSING
  • ROMA
  • INGL
Vocabolario
social housing
social housing loc. s.le m. inv. Edilizia sociale. ◆ La Fondazione Cariplo ha deciso di rispondere all’appello. Con un progetto innovativo e specifico che il presidente Giuseppe Guzzetti presenterà oggi a Milano in occasione della quarta...
dialogo sociale
dialogo sociale loc. s.le m. inv. Consultazione tra i rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali che si propone di favorire la crescita dell’occupazione e del benessere sociale; per estensione, consultazione politica su argomenti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali