BUSHNELL, Horace
Teologo protestante, nato a Litchfield (Connecticut, Stati Uniti) il 14 aprile 1802, morto in Hartford il 17 febbraio 1876. Studiò diritto e teologia a Yale. Nel 1833 fu ordinato pastore della chiesa congregazionista di Hartford e rimase in quell'ufficio sino al 1859. Fu accusato di eresia a causa delle dottrine da lui professate sull'espiazione, radicalmente contrarie a quelle dei calvinisti e di altre chiese protestanti, e, in conseguenza di ciò, nel 1852, si appartò con tutti i fedeli della sua chiesa. Tuttavia il B., eloquente oratore e abile polemista, seguitò sempre con i suoi scritti e la sua parola ad esercitare grande influenza.
Opere: Tra le sue molte pubblicazioni ricordiamo: Christian Nurture (1861), God in Christ (1862), Christian Theology (1851), Sermons for the New Life (1858), Nature and Supernatural (1858), Work and Play (1864), Christ and His salvation (1871), The Vicarious Sacrifice (1865).
Un'edizione delle opere del B., in undici volumi, fu pubblicata a Hartford nel 1876-81. Successivamente (1903) fu pubblicato un volume di scritti inediti The Spirit in Man: Sermons and Selections, con una bibliografia a cura di H. Barrett Learned.
Bibl.: M. B. Cheney, Life and letters of H. B., 2ª ed., Londra 1903; T. T. Munger, H. B., preacher and theologian, Boston 1899; v. anche una serie di scritti sul B., in Minutes of the general association of Connecticut, Hartford 1902.