• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

hoodie

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

hoodie


s. m. inv. Felpa con cappuccio.

• Li indossano i ragazzini di strada, quelli che fanno parte delle gang, che nella sola Londra sono ben 170. Si chiamano hoodie, letteralmente cappuccio, e sono le classiche felpe che si usano anche in palestra. Nella capitale inglese sono diventate il simbolo della violenza giovanile. (Deborah Ameri, Mattino, 5 aprile 2008, p. 14, Attualità) • La polizia spara, e quasi sempre se la cava impunemente, nel pregiudizio che sotto ogni «hoodie», sotto ogni cappuccio di felpa, si possa nascondere un giovane criminale violento. Proprio usando lo «hoodie» della paura bianca, Pharrell ha voluto cantare nella sera dei Grammy a Los Angeles, circondato da ballerini con il colpo oscurato anche loro dal temibilissimo cappuccio. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 14 febbraio 2015, p. 17, Mondo) • La sua formula: «Yohji? Un grande. Ma le felpe col cappuccio, gli hoodie, sono moda, altroché. Tutto è moda, i ragazzi lo sanno, ognuno è stylist di se stesso» (Virgil Abloh intervistato da Matteo Persivale, Corriere della sera, 16 giugno 2017, p. 37, Tempi liberi).

- Dall’ingl. hoodie.

Tag
  • LOS ANGELES
  • LONDRA
  • INGL
Vocabolario
Robin Hood tax
Robin Hood tax (Robin Tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui profitti straordinari ricavati dal commercio del petrolio, dovuti alla crescita del suo costo. ◆ «Robin Hood tax è un nome molto bello e eccitante – commenta Pasquale De Vita numero...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali