• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

HIRUNDINIDAE

di Ettore ARRIGONI degli ODDI - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

HIRUNDINIDAE

Ettore ARRIGONI degli ODDI

Famiglia di Uccelli dell'ordine Passeres, che comprende, per l'Italia, i tre generi: Hirundo L. (ital. rondine e rondine rossiccia), Delichon Moore (ital. balestruccio) e Riparia (ital. topino e rondine montana). Quattro di questi sono comuni, estivi e nidificanti da noi; la rossiccia è rara (v. rondini).

Vedi anche
pettirosso Specie (Erithacus rubecula; v. fig.) di Uccello Passeriforme Muscicapidi. Piccolo, con ala lunga 75 mm, becco sottile, coda quasi quadrata; tarsi lunghi e sottili. Ha le parti superiori e fianchi di colore bruno-olivastro; fronte, petto e gola rosso aranciato; addome bianco. Maschio e femmina sono simili. ... rondone Nome di varie specie di Uccelli Apodiformi Apodidi, con 14 generi, cosmopoliti. Simili alle rondini, hanno bocca larga, ali lunghe, quattro dita di cui il posteriore è talora versatile, unghie molto robuste. Vivono quasi sempre in aria e sono forti e rapidi volatori, dotati di ali lunghe e falcate; molte ... Apodiformi Ordine di Uccelli suddiviso nelle due famiglie degli Apodidi ed Emiprocnidi. Hanno dimensioni piccole, becco largo e breve, zampe corte; ali, lunghe e appuntite, che li rendono forti e veloci volatori. Essenzialmente insettivori, cacciano le loro prede in volo. Sono diffusi in tutti i continenti, regioni ... Filomela (gr. Φιλομήλη o Φιλομήλα) Mitica figlia di Pandione, re di Atene, sorella di Procne. Il re trace Tereo, marito di Procne, dopo aver comunicato la falsa notizia della morte di questa, chiede in moglie Filomela; ottenutala, la conduce in una stalla e la violenta, poi le taglia la lingua perché non possa ...
Altri risultati per HIRUNDINIDAE
  • rondine
    Enciclopedia on line
    Nome comune degli Uccelli Passeriformi appartenenti alla famiglia Irundinidi, cosmopolita, con 83 specie in 19 generi. Di piccole dimensioni, hanno becco corto, adunco, largo alla base; ali appuntite, lunghe, con 9 remiganti; coda forcuta, di 12 penne; tarso breve; dita con unghie forti, che servono ...
  • Irundinidi
    Enciclopedia on line
    Famiglia di Uccelli Passeriformi, comprendente le rondini. Di dimensioni piccole, sono dotati di ali lunghe e coda forcuta; costruiscono nidi tondeggianti e si cibano di insetti che catturano in volo.
Vocabolario
irundìnidi
irundinidi irundìnidi s. m. pl. [lat. scient. Hirundinidae, der. del nome del genere Hirundo, che è dal lat. class. hirundo -dĭnis «rondine»]. – Famiglia di uccelli passeracei, insettivori, comunem. chiamati rondini, con un’ottantina di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali