• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

hipster

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

hipster


s. m. o f. e agg. inv. Chi o che si richiama a una moda ormai superata e controcorrente, anche se molto ricercata, come distintivo di un modo di essere anticonformista e individualista.

• la giovanissima età della nuova paranza ci dice chiaramente che c’è voglia e quindi necessità di fondare da zero una nuova generazione mafiosa. Una generazione che è figlia del suo tempo, che porta barbe lunghe da hipster e che comunica su Facebook, che si fa assolvere su Facebook da una platea di «amici» che è lontana dallo stigmatizzare finanche gli omicidi. (Roberto Saviano, Repubblica, 8 settembre 2015, p. 18, Cronaca) • [tit.] Avvisate gli hipster che non sono più di moda [testo] [...] Alla ricerca dello scatto assoluto, gli uomini della piazza si sono dimenticati di guardarsi in giro per scoprire che qualcosa ‒ inevitabilmente ‒ è cambiato e che tra l’altro sono cambiati anche gli hipster, non più certo vestiti come loro. Che invece giravano come anime perse verso un momento di celebrità, a gruppi silenti mentre il mondo ruotava intorno. Cercando di fare tendenza. (Marco Lombardo, Giornale, 16 gennaio 2016, p. 23, Stile) • [Zygmunt] Bauman potrebbe scattarsi un selfie con Kant e Freud come con Bruno Mars e Rihanna; il veggente onnipotente nel suo «Nati liquidi» ha in qualche modo creato la sua pagina Instagram inzeppandola di scatti di attualità: dalla maniacalità del tatuaggio alla moda hipster, dalla chirurgia estetica al bullismo all’Internet-trash fino alla teoria della invisibilità. (Leonardo Jattarelli, Messaggero, 16 aprile 2017, p. 21, Cultura).

- Dall’ingl. hipster ‘persona alla moda’.

- Già attestato nella Stampa Sera del 29 maggio 1967, p. 7 (E. M.).

Tag
  • ROBERTO SAVIANO
  • STAMPA SERA
  • BRUNO MARS
  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
Vocabolario
gentrificato
gentrificato part. pass. di gentrificare e agg. Detto di un quartiere, che è stato riqualificato e trasformato da popolare in residenziale. ◆ Nonostante tutti i progressi sociali ed economici da allora ad oggi, lo spirito bohémien del XIX...
guacamole
guacamole s. m. inv. Salsa di consistenza cremosa a base di avocado, cipolla e pomodoro, con l’aggiunta di succo di limone e tabasco, tipica della cucina messicana. ♦ Si balla sui tavolini e si beve tequila bum bum a tutto spiano. Fra tortillas...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali