REIMARUS, Hermann Samuel
Filosofo e teologo luterano, nato ad Amburgo il 22 dicembre 1694, morto ivi il i° marzo 1768. Dopo alcuni anni passati nell'insegnamento a Wittenberg e nel pastorato a Wismar, divenne (1727) professore di lingue orientali nel Johanneum della sua città. Fu un tipico teologo dell'illuminismo, difensore della "religione naturale" e razionale, pur senza combattere apertamente, negli scritti pubblicati da lui (Vornehmsten Wahrheiten der natürlichen Religion, 1754; 6ª ed., 1791; Die Vernunftlehre, als eine Anweisung zum richtigen Gebrauche der Vernunft in der Erkenntniss der Wahrheit, 1756; 5ª ed., 1790), le religioni rivelate. Ma, dopo la sua morte, tra il 1774 e il 1778, G. E. Lessing pubblicò, quali "Frammenti di uno sconosciuto", trovati a Wolfenbüttel (detti perciò anche "Frammenti di Wolfenbüttel") parti di una sua opera (Apologia oder Schutzschrift für die vernünftigen Verehrer Gottes; manoscritto nella Biblioteca cittadina di Amburgo) nella quale il R. combatteva recisamente la rivelazione biblica e i miracoli. Due frammenti soprattutto, Sul racconto della Resurrezione e Sugli scopi di Gesù e dei suoi discepoli, hanno avuto larga risonanza nella polemica che seguì la pubblicazione e nella storiografia di Gesù, da quando D. F. Strauss attirò su di essi l'attenzione degli specialisti.
Secondo il R., la dottrina di Gesù sarebbe stata un puro messianismo politico; i discepoli avrebbero nascosto il suo cadavere, annunciato la Resurrezione e dato alla morte di Gesù Cristo un valore soteriologico. Con queste affermazioni, e più con la posizione di alcuni problemi, il R. precorre in parte la moderna storiografia indipendente; ma nel considerare la religione come inganno cosciente, e negli argomenti con cui combatte il miracolo, egli tradisce la mentalità razionalistica, e sostanzialmente antistorica, propria dell'illuminismo.
Bibl.: Die Religion in Geschichte und Gegenwart, 2ª ed., Tubinga 1930, col. 1836 seg.; L. Salvatorelli, Da Locke a Reitzenstein, in Riv. stor. ital., 1929, e in Harvard theolog. Rev., XXII (1929).