• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Mirren, Helen

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Mirren, Helen


Mirren, Helen (propr. Ilyena Lydia Vasilievna Mironoff). – Attrice teatrale, televisiva e cinematografica britannica (n. Londra 1945) di origini russe e aristocratiche. Si rivelò con la Royal Shakespeare company per poi seguire P. Brook nell'esperienza africana di The conference of the birds (1972). Versatile, dotata di forte temperamento e di intelligente ironia, è stata convincente sia nel teatro contemporaneo (Some kind of stories di A. Miller, 1989; Orpheus descending di T. Williams, 2000), sia nei ruoli classici. Da oltre quarant'anni nel mondo dello spettacolo – dal teatro alla televisione e poi al cinema – ha vinto numerosi premi e ricevuto molti riconoscimenti. Nel nuovo millennio ha raggiunto un notevole successo e la sua carriera ha avuto un'ulteriore ascesa fino a vincere l'Oscar come migliore attrice nel 2007 con The queen (2006), di Stephen Frears, nella parte di Elisabetta II. Si ricordano, inoltre, per le sue notevoli doti interpretative, il ruolo della governante Mrs. Wilson in Gosford park (2001), di Robert Altman, che le valse la seconda nomination all’Oscar nel 2002 (la prima risale al 1995 per The madness of king George, di Nicholas Hytner); il cameo in The pledge (2001), di Sean Penn; la coraggiosa Chris in Calendar girls (2003), di Nigel Cole, in cui insieme a un gruppo di benestanti amiche di mezz’età posa nuda per un calendario di beneficienza; Emily Appleton in National treasure: book of secrets (2007; Il mistero delle pagine perdute), di Jon Turteltaub; l’isterica Sofia Tolstoj in The last station (2009), di Michael Hoffman, che le valse un’altra nomination all’Oscar; infine, la pericolosa Victoria in Red (2010), di Robert Schwen e Rachel Singer, e una donna afflitta da un passato tormentato in The debt (2010), di John Madden. Grande popolarità le ha dato il personaggio della detective Jane Tennison, interpretato per la serie televisiva Prime suspect (dal 1990). Ha inoltre diretto il film Happy birthday (2000).

Vedi anche
Blanchett, Cate (propr. Catherine Elise). − Attrice cinematografica australiana (n. Melbourne 1969). Dopo gli studi di recitazione si è messa in evidenza in Paradise Road e Oscar & Lucinda, entrambi del 1997. Affermatasi sulla scena internazionale grazie alla notevole interpretazione di Elizabeth (1998), che le è valsa ... Smith, Maggie Nome d'arte dell'attrice inglese Margaret Natalie Cross (n. Ilford 1934). Affermatasi nel varietà e nella rivista (Share my lettuce, 1956), dimostrò la sua versatilità cimentandosi nella prosa con la compagnia dell'Old Vic, con la quale interpretò testi di W. Shakespeare (As you like it, 1959; Richard ... Cotillard, Marion Attrice francese (n. Parigi 1975). Rivelatasi al pubblico francese per le sue apparizioni nelle pellicole Taxi (1998), Taxxi 2 (2000) e Taxxi 3 (2003), nel 2001 è stata protagonista di Les jolies choses, recitando successivamente nel film Jeux d'enfants (2002) e ottenendo fama internazionale con Big ... Witherspoon, Reese Attrice statunitense (n. New Orleans 1975). Dotata di un fascino fresco e malizioso, in grado di passare da commedie giovanilistiche a ruoli più complessi e impegnati, ha esordito nel cinema come protagonista del film di R. Mulligan The man in the moon (1991) dove interpretava la parte di un'adolescente ...
Tag
  • STEPHEN FREARS
  • ROBERT ALTMAN
  • ELISABETTA II
  • SEAN PENN
Altri risultati per Mirren, Helen
  • Mirren, Helen
    Enciclopedia on line
    Nome d'arte dell'attrice inglese Ilyena Lydia Mironoff (n. Chiswick, Londra, 1945). Attiva nel teatro, nel cinema e in televisione, ha sperimentato ruoli molto diversi, interpretando con intensità e passione personaggi talvolta provocatori di donne indipendenti e capaci di sfidare le convenzioni. Tra ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali