• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

HEIBERG, Johanne Luise, nata Pätges

di Giuseppe Gabetti - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

HEIBERG, Johanne Luise, nata Pätges

Giuseppe Gabetti

Attrice danese, nata a Copenaghen il 22 novembre 1812, morta il 21 dicembre 1890. Giunta giovanissima al teatro dalla scuola di ballo, fu la dominatrice delle scene danesi nell'epoca che precede Ibsen: grande interprete di quel "realismo poetico-romantico", di cui il marito Johan Ludvig H. - si sposarono il 31 luglio 1831 - era il legislatore e il poeta. Dotata di calda e spontanea femminilità, eccelse nelle parti di romantica passione o di femminea sensibilità e civetteria.

Come scrittrice, più che per i suoi vaudevilles - qualcuno di essi, ad es. En Søndag paa Amager (Una domenica ad Amager, 1848), ebbe tuttavia lunga vita sopra la scena - è meritevole di ricordo per la biografia che scrisse di Peter Andreas H. e di Tommasina Gyllenbourg (1882) e soprattutto per la propria autobiografia (Et Liv, genoplevet i Erindringen; Una vita rivissuta nelle memorie, voll. 4, 1891-92), la quale, se non sempre esatta nei particolari, è ricca di vissuta esperienza e notevole per fresca e viva immediatezza di stile.

Bibl.: Overskou, Den danske Skueplads, Copenaghen 1862 segg.; C. Bergsøe, J. L. H., Copenaghen 1896; R. Neiiendam, J. L. H., Copenaghen 1917.

Vedi anche
Peter Andreas Heiberg Scrittore danese (Vordingborg, Copenaghen, 1750 - Parigi 1841). Di famiglia oriunda della Norvegia, partecipò alle idee della Rivoluzione francese con romanzi di satira sociale (Rigsdalersedlens Haendelser "Le avventure di una banconota", 1787-93), drammi e commedie (De Vonner og de Vanner "Sangue blu", ...
Altri risultati per HEIBERG, Johanne Luise, nata Pätges
  • Heiberg, Johanne Luise, nata Pätges
    Enciclopedia on line
    Attrice e scrittrice (Copenaghen 1812 - Bonderup, Ringsted, 1890), moglie di Johan Ludvig. Dominò le scene danesi nell'epoca che precede Ibsen e fu grande interprete di quel realismo poetico-romantico di cui il marito era il massimo teorico. Scrisse dei vaudevilles (tra cui En söndag paa Amager "Una ...
Vocabolario
lüiṡa
luisa lüiṡa (o lüìgia) agg. [dal nome proprio femm.]. – Erba l.: altro nome della cedrina, pianta aromatica.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali