• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

healthcare

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

healthcare


s. m. inv. Il settore dell’assistenza sanitaria.

• Non è un caso che tra le iniziative di O.N.da e Philips, azienda che nell’healthcare rivolge particolare attenzione alle tematiche della salute e del benessere femminile, sia stata inserita come prioritaria una ricerca sul tema «Cosa pensano le donne italiane del Sistema sanitario nazionale», che prende una sufficienza scarsa perché, tra le altre cose, c’è una difficoltà oggettiva a farsi ascoltare e capire dai medici (67 per cento) e poca attenzione alle specifiche esigenze (60 per cento). (Mariapaola Salmi, Repubblica, 6 ottobre 2009, p. 34, Salute) • per gli investimenti futuri Ergon punta ancora all’Italia: «Tendiamo a valorizzare aziende a vocazione internazionale nel settore dei beni di largo consumo, luxury e healthcare» annuncia Emanuele Lembo, managing partner di Ergon in Italia. (Corinna De Cesare, Corriere della sera, 29 maggio 2014, p. 29, Economia) • Si tratta di un dispositivo presentato da My Med Book, società nell’ambito dell’healthcare, che è anche «social». «Ciascun parente può accedere da casa a una piattaforma on line in cui i nostri animatori pubblicano tutte le attività relative all’ospite, come foto e altre informazioni» spiega il direttore della struttura Roberto Mascolo. Il bracciale è già tornato utile, nelle scorse settimane, a facilitare il lavoro degli infermieri nel periodo delle ferie. (Laura Ivani, Secolo XIX, 14 settembre 2017, p. 19, La Spezia).

- Espressione inglese composta dai s. health ‘salute, sanità’ e care ‘cura’.

- Già attestato nell’Unità del 4 settembre 2002, p. 17, Economia e Lavoro.

Tag
  • PHILIPS
  • ITALIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali