• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Harry Potter

di Ermanno Detti - Enciclopedia dei ragazzi (2005)
  • Condividi

Harry Potter

Ermanno Detti

Le magie di un orfanello

Fra le tante magie del prodigioso ragazzino Harry Potter c'è anche quella di aver conquistato il cuore dei piccoli, e di qualche adulto, in tutto il mondo. Di avventura in avventura, il piccolo mago che si batte contro il male è diventato un nuovo Superman in formato ridotto, di cui si aspettano con impazienza i nuovi libri e i film. Un successo che ha reso la scrittrice che lo ha inventato, Joanne Kathleen Rowling, straordinariamente ricca

Una fortuna insperata

Nel mondo succedono a volte fatti incredibili. Harry Potter e la pietra filosofale, il primo libro della serie, viene pubblicato dalla casa editrice inglese Bloomsbury nel 1997 e non ha successo. La casa editrice americana Scholastic acquista tutti i diritti dello stesso libro, lo pubblica nel 1999 e lo lancia, con una buona campagna pubblicitaria, nel mercato mondiale. Il libro diventa famoso in tutto il mondo: anche i ragazzi italiani sentono che quelle vicende rispondono in pieno ai loro gusti.

L'autrice, Joanne Kathleen Rowling, ha già in mente gli altri romanzi che intende scrivere (sette, dichiara): a distanza di un anno pubblica Harry Potter e la camera dei segreti, l'anno successivo Harry Potter e il prigioniero di Azkaban e così via, fino a Harry Potter e il principe mezzosangue (2005). Sono grossi volumi, alti quasi un palmo di mano, che escono in quaranta lingue e vengono diffusi in tutto il mondo. La casa cinematografica Warner Bros. realizza con le storie dei romanzi i primi film, che riscuotono grande successo.

Si dice che Rowling sia tra le donne più ricche d'Inghilterra: tutto questo grazie ai suoi libri e a ciò che vi ruota attorno (film, letture alla radio, magliette, pupazzi, giocattoli con Harry Potter e così via).

Pensando all'insuccesso della prima edizione del primo libro tutto questo pare davvero incredibile!

La nascita del piccolo mago

Il primo libro su Harry Potter narra la storia di un orfanello che viene abbandonato davanti alla casa di Vernon Dursley, fabbricante di trapani. L'orfanello, dice un biglietto, è figlio della sorella della moglie di Vernon, Petunia. I Dursley accolgono il bambino, ma lo fanno senza amore e lo allevano insieme al loro figlio. La matrigna Petunia è peggio della matrigna di Cenerentola, ama il figlio vero e maltratta Harry.

Quando Harry ha undici anni, si presenta un gigante che gli svela un mistero: i suoi genitori erano maghi famosi, morti per combattere contro il male (magia). Compito di Harry sarà quello di riprendere la lotta, ma prima deve andare alla scuola di maghi per imparare bene il mestiere. Così va in collegio, un castello con molte torri e torrette, un mondo sconosciuto dai babbani, gli uomini normali. Harry si rivelerà sempre di più un mago formidabile… Attorno a lui tanti personaggi, realistici e di fantasia: compagni di scuola, professori, folletti, giganti.

Con un personaggio così si potrebbero scrivere non sette, ma settanta libri! Perché Harry è un supereroe che, come Superman, appare semplice e gracile, ma in realtà ha poteri soprannaturali e può battersi contro cattivi di tutti i tipi.

Un'autrice di successo

Harry Potter piace ai ragazzi di tutto il mondo perché la storia è stata ben costruita da una scrittrice esperta di letteratura: l'opera s'inserisce nel genere tradizionale del fantastico angloamericano (tra i fondatori di questo genere va ricordato John R.R. Tolkien).

J. Rowling non si preoccupa di scrivere un'opera originale. Anzi, poiché scrive per ragazzi di tutto il mondo sfrutta temi noti, che possano trovare larghi consensi. Già in altri romanzi americani erano presenti scuole per maghi e streghe e la vicenda degli orfanelli o dell'orfanella maltrattati dalla matrigna era molto diffusa nelle fiabe classiche. Tuttavia Rowling ha un grande merito: aver saputo scrivere una storia piana, gradevole, con un'inventiva fresca e nuova, priva di morali esplicite, spensierata.

Leggenda e realtà su Joanne Rowling

Chi è Joanne Rowling, capace di scrivere storie così avvincenti? Su di lei sono state costruite le più curiose leggende: povera, separata dal marito, con una figlia da mantenere ma geniale e fortunata.

In verità Rowling nasce in Inghilterra, a Chipping Sodbury, nel 1965. Appartiene a una famiglia del ceto medio inglese. Il padre è ingegnere, la madre è raffinata, colta, grande lettrice. Joanne studia letteratura e filosofia e si laurea. Va a Parigi, dove insegna inglese. A Oporto si sposa. Ha una figlia e si separa dal marito. Tornata in Inghilterra, nel 1990 comincia a pensare a Harry Potter. Nel 1995 finisce il primo volume e lo pubblica nel 1997.

Vedi anche
Joanne Kathleen Rowling Scrittrice inglese (n. Chipping Sodbury, Gloucestershire, 1965). Dopo gli studi in letteratura francese e l'impegno con Amnesty International, ha esordito come scrittrice al principio degli anni Novanta con il primo volume di una fortunatissima serie: Harry Potter and the philosopher's stone (1997; trad. ... David Yates Regista britannico (n. St. Helens 1963). Ha coltivato la passione per il cinema sin da giovanissimo e, dopo aver frequentato la National Film and Television School, ha lavorato per diversi anni come autore e regista di film televisivi (principalmente per l’emittente inglese BBC). Ha raggiunto la notorietà ... Alfonso Cuarón Cuarón, Alfonso. - Regista e sceneggiatore messicano (n. Città del Messico 1961). Ha esordito nel 1992 con il film Solo con tu pareja, che ebbe un discreto successo internazionale, tanto da avvicinare Cuaron, Alfonso al mondo cinematografico americano. La prima produzione statunitense da lui diretta ... Daniel Radcliffe Attore televisivo, cinematografico e teatrale britannico (n. Londra 1989). Giovanissimo, nel 1999 ha recitato nella popolare serie televisiva David Copperfield, per poi debuttare sul grande schermo due anni più tardi con The tailor of Panama (Il sarto di Panama). Il successo internazionale è arrivato ...
Indice
  • 1 Una fortuna insperata
  • 2 La nascita del piccolo mago
  • 3 Un'autrice di successo
  • 4 Leggenda e realtà su Joanne Rowling
Categorie
  • OPERE E PROTAGONISTI in Letteratura
Tag
  • JOANNE ROWLING
  • INGHILTERRA
  • CENERENTOLA
  • WARNER BROS
  • SUPERMAN
Altri risultati per Harry Potter
  • Harry Potter
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    – Ciclo di romanzi fantasy, opera della scrittrice britannica Joanne Kathleen Rowling (n. Chipping Sodbury 1965), pubblicati nel Regno Unito dal 1997 al 2007 dall'editore Bloomsbury e tradotti in oltre 60 lingue. I sette libri di cui si compone la saga corrispondono a sette anni di vita del protagonista, ...
Vocabolario
polarolo
polarolo agg. (iron.) Del Polo delle Libertà. ◆ «Il ministero della Salute non sarà più il ministero spot e propaganda come in passato». Detto fatto, [Livia Turco] ribalta linea del governo polarolo e, sia pure «rispettando le indicazioni...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali