• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

hacktivista

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

hacktivista


s. m. e f. e agg. Attivista politico che compie attacchi informatici.

• Alle politiche del 2006 [in Svezia] il Piratpartiet aveva ottenuto un misero 0,6%, appena trentacinquemila voti. Ma gli «hacktivisti» sono invece convinti che sia nato un movimento nuovo, e che il tempo sia dalla loro parte. (Anais Ginori, Repubblica, 12 giugno 2009, p. 39, R2) • Gli «hacktivisti» intanto si moltiplicano: il loro numero, sostiene uno dei responsabili di «Operation Payback», sarebbe cresciuto da 50 a 4 mila. «La campagna non è finita» ha detto alla Bbc. Gli hacker hanno attaccato ieri il sito del governo svedese, rimasto inaccessibile per alcune ore, e hanno annunciato che il prossimo bersaglio sarà Amazon, colpevole di aver staccato la spina ai server di Wikileaks. (Maria Rosa Tomasello, Messaggero Veneto, 10 dicembre 2010, p. 5, Attualità) • Nel 2016 sono diventati di dominio pubblico una cinquantina di azioni contro obiettivi italiani, perlopiù di matrice hacktivista (dati analizzati da Paolo Passeri/Hackmageddon.com) Ma invece le grandi aziende, e soprattutto le piccole e medie imprese, i professionisti? Tutto tace. (Carola Frediani, Secolo XIX, 12 febbraio 2017, p. 6, Primo piano).

- Adattato dall’ingl. hacktivist.

- Già attestato nel Corriere della sera del 10 novembre 2002, p. 15 (Marco Del Corona).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • WIKILEAKS
  • SVEZIA
  • HACKER
  • INGL
Vocabolario
hacktivista
hacktivista agg. e s. m. e f. Che, chi effettua azioni di pirateria informatica con intenti di attivismo politico. ◆ E il “bene” è quello ufficiale, il bene della Nazione americana: fra le imprese di The Jester, c’è un attacco DDos contro...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali