BERNDTSON, Gunnar
Pittore finlandese, nato il 24 ottobre 1854 a Helsinki, e ivi morto nel 1895. Appartenne alla schiera dei giovani artisti finlandesi che, sull'esempio di Edelfelt, ruppero con le tradizioni di Düsseldorf; andò a Parigi, dove la sua arte subì l'influenza decisiva di Meissonier e di Fortuny. Egli fu fedele seguace della pittura di costumi storici e trattò di preferenza i soggetti in cui la ricostruzione di tratti ricchi di colore, gl'interni suntuosi, ecc., sono la parte essenziale. Berndtson ha un pennello acuto, dà gran peso ai minimi particolari, tanto che i suoi lavori ricordano quasi le miniature. Solo verso la fine della sua carriera prese interesse per la pittura all'aria aperta e in un paio di lavori trattati liberamente, abbandonò il suo vecchio stile: alle migliori opere di questo periodo appartengono due ritratti pieni di espressione.
Bibl.: J. J. Tikkanen, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, III.