GUADALUPE Hidalgo (A. T., 148)
Santuario messicano, a pochi km. a NE. della città di Messico. È dedicato alla Vergine Immacolata, che apparve in quella località a un Indiano nel 1531. Vi si venera un'antica immagine dell'Immacolata. Il santuario, o collegiata della Vergine, fu edificato in più riprese; la parte più antica (1575) era una cappella, ora adibita a sacrestia; il corpo principale dell'edificio fu compiuto tra il 1695 e il 1709. Ai quattro angoli ha quattro torri alte m. 32. Assai importante, vicino al santuario, è la cappella del Pocito, con tre cupole. Il santuario è il più celebre del Messico, e vi si accorre da ogni parte del paese; nel 1895 fu elevato alla dignità di basilica, con abate mitrato.