• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Kinnear, Greg

Enciclopedia on line
  • Condividi

Kinnear, Greg (propr. Gregory). - Attore statunitense (n. Logansport, Indiana, 1963). Laureato in giornalismo, ha iniziato a lavorare in televisione partecipando a diverse trasmissioni e conducendo show, in particolare di successo è stata la sua conduzione di Talk Soup. Alla fine degli anni Novanta ha iniziato a recitare in commedie romantiche ricoprendo spesso ruoli di secondo piano da bravo ragazzo, come in Sabrina (1995), Dear God (Strani miracoli, 1996), As Good as It Gets (Qualcosa è cambiato, 1997), You've Got Mail (C'è posta per te, 1998). Dagli inizi del Duemila ha cercato di affrancarsi da questa immagine e ha recitato in pellicole quali il  thriller psicologico The gift (2000) e il film di denuncia Fast food nation (2006). È proprio nel 2006 che raggiunge il successo come protagonista nel film indipendente Little miss sunshine, confermato nel 2010 con l’action-drama movie Green zone. Tra le ultime pellicole interpretate si ricordano: Heaven is for real (2014), Little men (2016), Brian Banks (2018), Frankie (2019), Strange but True (2019), Misbehaviour  (Il concorso, 2020).

Vedi anche
Damon, Matt (propr. Matthew Paige). - Attore e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Cambridge 1970). Il duttile talento e l’ispirazione classica della sua recitazione gli hanno aperto le porte del cinema hollywoodiano per lavorare con grandi cineasti come F. F. Coppola per The rainmaker (1997), S. Spielberg ... Baldwin, Alec Attore statunitense (n. Amityville, New York, 1958). Ultimati gli studi in Scienze Politiche alla George Washington University, si è poi diplomato in Recitazione a New York. Pur avendo esordito come attore televisivo nella serie The doctors (1980), nei primi tempi si è dedicato soprattutto al teatro, ... Di Caprio, Leonardo (propr. Leonardo Wilhelm). - Attore statunitense (n. Los Angeles 1974). Di alta formazione, il metodo Actors Studio e il realismo psicologico della New Hollywood gli hanno consentito di ottenere numerosi riconoscimenti da parte del pubblico e della critica. Tra le prime interpretazioni: What's eating ... Pitt, Brad (propr. William Bradley). - Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. Shawnee, Oklahoma, 1963). Ha lavorato nella pubblicità prima di apparire in alcune serie televisive come Dallas (1978) e 21 jump street (1987). Dopo aver partecipato ad alcuni film di secondo piano, si è distinto nel ruolo ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Altri risultati per Kinnear, Greg
  • Kinnear, Greg (propr. Gregory)
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Kinnear, Greg (propr. Gregory). – Attore statunitense (n. Logansport, IN, 1963). Il bel volto pulito, dall’espressione onesta e aperta, lo ha reso celebre in ruoli da bravo ragazzo, spesso in qualità di spalla di attori di successo. Dopo una serie di parti minori in commedie romantiche, nel primo decennio ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali