• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

green job

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

green job


loc. s.le m. Lavoro verde: impiego o professione finalizzata alla tutela dell’ambiente, al risparmio energetico, alla protezione dell’ecosistema e della biodiversità.

• Se [Barack] Obama preme in questa direzione, è anche perché i sondaggi in patria attestano che l’impegno su clima-energia è uno dei più popolari tra gli americani, che vedono nei green jobs una possibile via d’uscita alla disoccupazione. (Maurizio Molinari, Stampa, 30 marzo 2009, p. 33) • Esagera il ministro dell’ambiente, Andrea Orlando, quando parla della possibilità di 3,7 milioni di nuovi green jobs che si possono creare in Italia, sommandoli ai 3 milioni già attivi. (Antonio Galdo, Mattino, 2 febbraio 2014, p. 10, Primo Piano) • [Paolo] Gentiloni punta anche sul green job (il lavoro verde) che come dimostra un rapporto illustrato da Ermete Realacci, dovrebbe dare un impiego a 249 mila persone, pari al 44,5% della domanda complessiva di lavoratori non stagionali, quota che sale fino al 66% nel settore ricerca e sviluppo. (Alberto Gentili, Messaggero, 31 dicembre 2016, p. 1, Prima pagina).

- Espressione inglese composta dall’agg. green ‘verde’ e dal s. job ‘lavoro, impiego’.

> ecolavoro, lavoro verde.

Tag
  • MAURIZIO MOLINARI
  • ANDREA ORLANDO
  • BIODIVERSITÀ
  • ECOSISTEMA
  • ITALIA
Vocabolario
e-job
e-job s. m. inv. Telelavoro, occupazione o lavoro svolto in collegamento con la rete telematica. ◆ [tit.] Avanzano nuove professioni nate per la Rete / Dai call center all’e-job da casa [testo] [...] ci sono varie figure di e-job inteso...
job
job 〈ǧòb〉 s. ingl. [di etimo incerto] (pl. jobs 〈ǧòb∫〉), usato in ital. al masch. – Termine che in inglese ha varie accezioni, di cui sono soprattutto note in Italia e nell’uso internazionale quelle di lavoro come attività remunerata, come...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali