Ordine di Pesci Teleostei Actinopterigi comprendente circa 120 specie marine, per lo più bentoniche, di acque poco profonde e ambienti intertidali, con pinne pelviche che possono essere modificate in una ventosa, testa e corpo privi di squame.
L’ordine comprende l’unica famiglia Gobiesocidi, con ampia distribuzione negli Oceani Atlantico, Pacifico e Indiano. Talvolta vivono associati a ricci di mare o Crinoidi. Hanno pinne pelviche a ventosa, con cui aderiscono al substrato, e ossa pelviche modificate per garantire sostegno alla struttura. Hanno corpo mediamente allungato; in genere non superano i 7 cm, ma alcune specie (per es. Sicyases sanguineus del Cile) raggiungono i 30 cm di lunghezza. Sicyases sanguineus aderisce alle pareti rocciose delle scogliere nutrendosi di alghe, bivalvi, molluschi e altri organismi, resistendo anche alla risacca più forte. Lepadogaster lepadogaster è comune lungo le coste del Mediterraneo.
Il genere Alabes è collocato da alcuni tassonomi in una famiglia indipendente di G.: gli Alabetidi. Diffuso lungo le coste dell’Australia e della Tasmania, presenta assenza o riduzione delle pinne e delle ossa pelviche (una specie conserva pinne pelviche a ventosa vestigiali); le pinne dorsale e caudale sono fuse insieme e prive di raggi.