Pompeo Strabone, Gneo
Generale romano (secc. 2°-1° a.C.). Padre del triumviro Pompeo Magno, fu console (89), e per le ripetute vittorie sui marsi, i peligni e i vestini, e infine per l’espugnazione di Ascoli, ebbe il merito principale nella conclusione della guerra. Trionfò nello stesso anno, e con una sua legge divise l’Italia cisalpina in circoscrizioni urbane dando alle città il diritto latino.