• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

GLOMMEN

di Hans W. Ahlmann - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

GLOMMEN (Glaama; norv. antico Glama "azzurro pallido"; A. T., 61-62)

Hans W. Ahlmann

Il maggior fiume della Norvegia e della Penisola Scandinava, alimentato da laghi situati, a 800 m. s. m., nel Sör-Tröndelag fylke, poco a sud del 63° lat. nord, vicino alla frontiera svedese. È lungo circa 600 km., e il suo bacino ha una superficie di 41.823 kmq. Nel suo corso superiore e medio il Glommen traversa, con direzione NNO.-SSE., l'Osterdal e il Solör, passa quindi per la città di Kongsvinger, dopo la quale volge repentinamente a ONO., per scorrere nell'ultimo tratto con direzione complessiva di SSO. e gettarsi nello Skager Rak, dov'è Fredriksstad. Nel corso superiore riceve, fra altri minori affluenti, il Folla e l'Atna, a destra; nel corso medio, invece, il Rena e il Flisa, a sinistra. A valle di Kongsvinger, a destra, riceve il Vormmen, che gli porta le acque del lago Mjösen, il maggiore (359 kmq.) dei laghi interni norvegesi, e del fiume Gudbrandsdalslaagen. Un'espansione del fiume, nel suo corso inferiore, forma il lago Öieren (87 kmq.).

Il Glommen è una delle maggiori sorgenti di forza idrica della Norvegia. Della disponibilità totale di questa, calcolata recentemente a 15 milioni di HP, 690.000 spettano al sistema fluviale del Glommen, e, di essi, 506.000 al suo corso principale. La maggior parte delle sue rapide e cascate sono già sfruttate. Nel corso superiore, sono le Kurråsfosser, che forniscono energia alle industrie di Röros. Le maggiori cascate, come Kykkelrudsfoss, Vammafoss (93.000 HP, di cui 65.000 utilizzati) e Sarpsfoss, sono a valle del lago Öieren. La portata del fiume è, vicino a Sarpsfoss, a 12 km. dalla foce, di circa 2000 mc. al secondo, a regime normale di piena, di 200 mc. al secondo, a regime normale di magra. Al principio dell'anno, il suo livello sale (fino a 7,7 m. sul livello medio) rendendo necessaria la costruzione di potenti dighe d'arresto, sia nel corso principale, sia negli affluenti; la più importante di esse è vicino al lago Mjösen.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali