globesita
globesità s. f. inv. La diffusione dell’obesità come fenomeno globale.
• [tit.] Lotta alla «globesità» / Più spazi per camminare [testo] Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) l’obesità sta diventando una epidemia mondiale globale, tanto che è stato coniato il neologismo «globesità». L’Oms stima che in Europa negli ultimi 20 anni l’obesità sia triplicata. (Sergio Harari, Corriere della sera, 4 marzo 2010, p. 9, Esteri) • Provate a sedervi al Café du Monde, nel cuore creolo di New Orleans. Vedrete la più sensazionale sfilata di obesi del pianeta. La versione a stelle e strisce di una vera e propria epidemia che sta facendo aumentare inesorabilmente la taglia del mondo. E va sotto il nome di globesità. Lo dice Sander L. Gilman, professore di Liberal Arts and Sciences all’Università di Atlanta nella sua «Strana storia dell’obesità», che il Mulino ha appena mandato in libreria. (Marino Niola, Repubblica, 2 gennaio 2012, p. 37, Cultura).
- Adattato dall’ingl. globesity.
- Già attestato nella Repubblica del 19 aprile 2002, p. 33, Cronaca (Giovanni Maria Pace).