• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

GlaxoSmithKline

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

GlaxoSmithKline


Società inglese del settore chimico-farmaceutico, con sede a Londra, nata nel 2000 dalla fusione di due affermate aziende, la Glaxo Wellcome (sorta nel 1995 dalla fusione tra la Burroughs Wellcome e i Glaxo Laboratories) e la SmithKline Beecham (sorta nel 1999 dalla fusione tra la Beecham e la SmithKline and French). Tra i leader del settore a livello mondiale, opera attraverso due divisioni: la Pharmaceutical, che produce farmaci per diversi usi terapeutici e vaccini, e la Consumer Healthcare, che produce medicinali da banco, prodotti per l’igiene orale e integratori alimentari. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 28 miliardi di sterline di fatturato, con oltre 99.000 dipendenti.

Vedi anche
Royal Dutch Shell Società petrolifera anglo-olandese con sede all’Aia; fa parte del gruppo delle cosiddette Sette sorelle (➔). Costituita nel 1907 dalla fusione dell’olandese Royal dutch petroleum co. (fondata nel 1890 per lo sfruttamento del petrolio a Sumatra) e della britannica Shell transport and trading co. (fondata ... Novartis Industria farmaceutica, con sede a Basilea, sorta nel 1996 dalla fusione delle società svizzere Sandoz AG e Ciba-Geigy AG. Nel 1997 la Novartis ha venduto le attività italiane relative alla produzione dello zucchero al gruppo CIR, mentre nel 1998 ha acquisito l’italiana Agritrading. È tra le maggiori ... Pfizer Società farmaceutica statunitense con sede a New York. Fu fondata nel 1849 da due giovani chimici e imprenditori, Charles Pfizer e Charles Erhart, di origine tedesca. Dalla chimica fine, la Pfizer passò in breve tempo alla farmaceutica, grazie anche alla crescente richiesta di acido citrico che proveniva ... Roche Azienda farmaceutica svizzera fondata a Basilea nel 1896 da Fritz Hoffmann-La Roche (1868-1920). Ha consolidato la sua presenza sul mercato mondiale e promosso la ricerca in prodotti e servizi nei settori farmaceutico e della diagnostica grazie ad acquisizioni diverse e collaborazioni con oltre 60 società ...
Tag
  • LONDRA
Altri risultati per GlaxoSmithKline
  • GlaxoSmithKline
    Enciclopedia on line
    (GSK) Società britannica del settore chimico-farmaceutico, con sede a Londra, nata nel 2000 dalla fusione di due affermate aziende britanniche, la Glaxo Wellcome (sorta nel 1995 dalla fusione tra la Burroughs Wellcome e i Glaxo Laboratories) e la SmithKline Beecham (sorta nel 1999 dalla fusione tra ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali