• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

giustizia di prossimita

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

giustizia di prossimita


giustizia di prossimità loc. s.le f. L’amministrazione della giustizia che si avvicina alle necessità dei cittadini.

• «La nostra iniziativa è necessaria per restituire ai cittadini e alle imprese quella giustizia di prossimità, fortemente compromessa da un intervento irrazionale, inutile, controproducente per le finalità di riduzione della spesa pubblica, nonché incostituzionale», spiega il presidente dell’Oua [Organismo unitario dell’avvocatura], Maurizio de Tilla. (Corriere della sera, 25 settembre 2012, p. 10, Primo Piano) • «Grazie al concetto di giustizia di prossimità ‒ ha detto il procuratore capo di Sala Consilina, Amato Barile ‒ si è potuti giungere, in sole 12 ore, alla conclusione delle indagini con l’arresto dell’omicida». (Giornale d’Italia, 27 giugno 2013, p. 10, Italia) • Anche il Consiglio dell’ordine degli avvocati di Acqui Terme valuterà attentamente ogni aspetto del problema, allo scopo di concordare ogni ulteriore iniziativa a tutela della giustizia di prossimità. (Giovanna Galliano, Secolo XIX, 19 dicembre 2013, p. 37, Basso Piemonte).

- Composto dal s. f. giustizia, dalla prep. di e dal s. f. inv. prossimità, ricalcando l’espressione fr. justice de proximité.

- Già attestato nell’Unità del 18 luglio 2002, p. 12, Pianeta (Leonardo Casalino).

Tag
  • ORDINE DEGLI AVVOCATI
  • CORRIERE DELLA SERA
  • SALA CONSILINA
  • ACQUI TERME
  • F. L
Vocabolario
ente di prossimità
ente di prossimita ente di prossimità loc. s.le m. Amministrazione locale, istituzione rappresentativa che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ Posizione analoga a quella dell’Unione industriali che,...
polizia di prossimità
polizia di prossimita polizia di prossimità loc. s.le f. Polizia locale incaricata della sorveglianza di un quartiere urbano, con il compito di stabilire un contatto diretto con i cittadini. ◆ Eppure i cittadini chiedono più sicurezza e...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali