CURCI, Giuseppe Maria
Non se ne conoscono i dati anagrafici; nacque probabilmente verso la metà del XVIII secolo a Napoli o comunque nel Regno delle bue Sicilie, come è attestato dai libretti delle sue opere, che lo definiscono "maestro di cappella napolitano". Quasi certamente anche la sua formazione musicale avvenne nell'ambito di uno dei conservatori napoletani. Il C. fu operista fecondo e di successo, come dimostrano le numerose opere rappresentate sui teatri di Napoli, Roma, Firenze, Livorno, Torino, Lisbona. Fu membro della R. Accademia degli Armonici di Firenze e, nei primi anni dell'Ottocento, maestro di cappella della cattedrale di Fermo. Sono ignoti il luogo e l'anno della morte.
Il C. fu autore di numerose opere: I matrimoni per inganno, libretto G. Palomba, Napoli, teatro del Fondo, inverno 1779; Il millantatore, libretto G. Palomba e La scaltra in amore, libretto P. Mililotti, ibid., carnevale 1781; I matrimoni per sorpresa, intermezzo a 5 voci, Roma, teatro Valle, carnevale 1781; Solimano, libretto G. A. Migliavacca, Torino, teatro Regio, 19 genn. 1782; La Nitteti, libretto P. Metastasio, rappresentata il 20 genn. 1783 al teatro S. Carlo di Napoli; Le convulsioni, libretto di G. Palomba, Napoli, teatro dei Fiorentini, 1787; Amore e Psiche, ballo eroico pantomimico, rappresentato fra gli atti dell'opera Briseide di F. Robuschi al teatro S. Carlo di Napoli il 13 ag. 1791; Il trionfo di Scipione in Cartagine, libretto di C. Mazzini, Firenze, teatro della Pergola, 21 genn. 1795; Emira e Zopiro, ibid., 8sett. 1795; La presa di Granata, libretto M. Ballani, Livorno, teatro dell'Accademia degli Avvalorati, autunno 1795, rappresentata anche nell'autunno dell'anno successivo al teatro della Pergola di Firenze con il titolo La conquista di Granata; Giulio Cesare in Egitto, libretto F. Ballani, Roma, teatro Argentina, 26genn. 1796; Le nozze a dispetto, libretto G. Palomba, Napoli, teatro del Fondo, primavera 1797; Zulema, libretto O. Balsamo, data anche con il titolo di Gonzalvo di Cordova, Napoli, teatro S. Carlo, 13 ag. 1797; I supposti deliri di donna Laura, burletta a 6 voci, Roma, teatro Valle, 15 apr. 1798; La disfatta de' Macedoni, Roma teatro Alibert, autunno 1798; Argea ovvero Sicione liberata, libretto G. D. Boggio, Firenze, teatro della Pallacorda, primavera 1799; Ifigenia in Aulide, libretto G. Moretti, Firenze, teatro della Pergola, autunno 1799, ripresa a Lisbona, teatro S. Carlos, nella primavera 1802; Il fanatico per l'astronomia (L'astronomico burlato), Roma, teatro Tordinona, ottobre 1799; quest'opera doveva andare in scena già nella stagione di carnevale 1796-97. ma fu rimandata al carnevale successivo e infine all'autunno 1799, a causa della chiusura dei teatri provocata dagli avvenimenti politici; ebbe comunque poche repliche poiché il teatro dovette nuovamente chiudere per mancanza d'impresario; Roma liberata, libretto F. Ballani, Roma, teatro Alibert, primavera 1800; Chi la fa la paga, burletta a 7 voci, Roma, teatro Capranica, carnevale 1804; Amazilda, Roma, teatro Argentina, 27 dic. 1809. Delle seguenti opere del C. è conservata la partitura manoscritta: La Nitteti, Le nozze a dispetto, Zulema (Napoli, Biblioteca del Conservatorio S. Pietro a Maiella, 26.6.23-25, 27-28, 30-31), Le convulsioni (autografa, Archivio musicale di Montecassirw), Ifigenia in Aulide (Parma, Sezione musicale della Biblioteca Palatina, 18388-9-N-IV-19.10). Inoltre arie, duetti, terzetti tratti dalle sue opere sono conservati in raccolte miscellanee manoscritte in biblioteche di Roma, Pisa, Firenze, Lucca, Bologna, Genova e Napoli.
Fonti e Bibl.: Allgemeine musikalische Zeitung, XII (1809), col. 360; F. Florimo, La scuola musicale di Napoli e i suoi conserv., IV, Napoli 1881, pp. 78, 248, 258 s., 346, 358; Assoc. dei musicologi ital., Catalogo generale ..., Città di Parma, Parma 1911, p. 112; O. G. T. Sonneck, Library of Congress. Catal. of Opera Librettos Printed before 1800, I, Washington 1914, pp. 91, 232, 432, 739, 798, 805, 892, 1018, 1102; U. Morini, La R. Accad. degli Immobili ed il suo teatro La Pergola(1649-1925) Pisa 1926, pp. 87-90; Associazione dei musicologi italiani, Catal. delle opere musicali ... Città di Firenze. Bibl. del R. Conservatorio di musica, Parma 1929, pp. 219, 226, 296; E. Dagnino, L'Archivio music. di Montecassino, Montecassino 1929, p. 291; Assoc. dei musicologi ital., Catal. delle opere musicali... Città di Napoli. Biblioteca del R. Conservatorio di musica di S. Pietro a Maiella, Parma 1934, pp. 223, 347, 417, 451, 453; Id., Id., Biblioteche e Archivi della città di Pisa, Parma 1935, p. 68; A. Cametti, Il teatro di Tordinona poi di Apollo, II, Tivoli 1938, pp. 410 s., 414; U. Sesini, Catal. della Bibl. del Liceo musicale di Bologna, V, Libretti d'opera in musica, Bologna 1943, pp. 140 s.; A. De Angelis, Nella Roma papale. Il teatro Alibert o delle Dame(1717-1863), Tivoli 1951, pp. 244, 251; U. Manferrari, Diz. univ. delle opere melodramm., I, Firenze 1954, pp. 283 s.; F. De Filippis-R. Arnese, Cronache del teatro di S. Carlo, I, (1737-1960), Napoli 1961, pp. 40, 44, 50, 149; E. Maggini, Lucca. Bibl. del seminario. Catal. delle musiche stampate e manoscritte del fondo antico, Milano 1965, p. 342; S. Pintacuda, Genova. Bibl. dell'Ist. musicale "Nicolò Paganini". Catal. del fondo antico, Milano 1966, p. 170; G. Zanotti, Bibl. del convento di S. Francesco di Bologna. Catal. del fondo musicale, II, Bologna 1970, p. 305; Storia del teatro Regio di Torino, a cura di A. Basso, M.-T. Bouquet, Il teatro di Corte dalle origini al 1788, Torino 1976, p. 394; M. Rinaldi, Due secoli di musica al teatro Argentina, I, Firenze 1978, pp. 304, 397 s.; R. Zanetti, La musica ital. nel Settecento, Milano 1978, pp. 1512, 1516 s.; E. L. Gerber, Altes Lex. der Tonkünstler, col. 317; Id., Neues Lexikon der Tonkünstler, col. 832; R. Eitner, Quellen-Lex., III, p. 125; X, p. 415; C. Schmidl, Diz. univ. dei musicisti, I, p. 395; Encicl. dello Spett., III, col. 1806.